Correva l’anno 1866: nella Napoli da poco conquistata dalle truppe piemontesi apparve una rivista satirica (ma solo in apparenza) redatta interamente in vernacolo.
Leggi di più »Escursione sui Monti Lattari
I Monti Lattari, policromo prolungamento dell’Appennino campano che protende verso il Mar Tirreno, sono meta d’eccellenza per gli escursionisti,
Leggi di più »I Quaderni di Historia Regni
Il portale Historia Regni è lieto di presentare ai suoi lettori una collana di libri, agile ed economica, edita dalla D’Amico Editore con approfondimenti sulla storia del Sud Italia redatti da studiosi, ricercatori ed accademici: i Quaderni di Historia Regni. Per l’acquisto è possibile rivolgersi a D’Amico Editore.
Leggi di più »Il Parco Nazionale del Gargano
Lo Sperone d’Italia, l’estrema parte nord-orientale della Puglia, è uno straordinario mosaico di tessere biologiche e ambientali, uno dei maggiori gioielli naturalistici dell’Italia meridionale che prende il nome di Parco Nazionale del Gargano.
Leggi di più »La riserva di Pantalica
Nell’entroterra di Siracusa, a Nord di Noto, si estende la Riserva naturale orientata Pantalica, Valle dell’Anapo e Torrente Cava Grande.
Leggi di più »Il Parco Nazionale della Sila
L’altopiano della Sila, che si estende in Calabria tra le province di Cosenza, Crotone e Catanzaro, affascina con scenari mozzafiato ed una incredibile varietà di specie animali e vegetali.
Leggi di più »Ricordando il re Francesco II
Al di fuori dello stereotipo del Francesco giovane re, inesperto, dileggiato e tradito da tutti, finito a fare la vittima sacrificale in una fortezza, sotto una pioggia di bombe, vorrei mettere in risalto aspetti diversi del monarca e dell’uomo.
Leggi di più »Pino Tosca, o i percorsi di un soldato politico
Di Pino Tosca molti hanno detto e ancora diranno molte cose senza definirne la figura, così poliedrica e vivace essa fu. Ma per chi scrive Pino era, e resta nella memoria, soprattutto l’interlocutore politico, e il politico attivo.
Leggi di più »“Carlo di Borbone” presentato a Nocera Superiore
Quest’anno abbiamo celebrato il trecentenario della nascita di Carlo di Borbone con la pubblicazione del volume “Carlo di Borbone”, il primo dei Quaderni di Historia Regni.
Leggi di più »“L’alloro e la quercia” di Gianandrea de Antonellis
Edito per le Edizioni Scientifiche Italiane, il volume “L’alloro e la quercia. La famiglia Nunziante e la sua feldetà alla dinastia Borbone” è un accurato studio di Gianandrea De Antonellis sulla figura del generale borbonico Vito Nunziante.
Leggi di più »