L’ultimo viaggio di Manfredi di Svevia

Come molti di voi sapranno il 22 febbraio del 1266 si consuma l’ultimo atto della vita di uno dei più affascinanti sovrani del sud Italia. L’ultimo viaggio di Manfredi di Svevia.

Uomo di profonda cultura, aveva studiato a Parigi e Bologna dopo essersi formato alla corte del padre Federico II; amava la poesia e la filosofia, secondo le cronache del tempo era di animo nobile, cortese, ed estremamente cavalleresco. Era poi anche di bell’aspetto Manfredi, insomma un giovane che non sarebbe passato inosservato nemmeno al giorno d’oggi.

Lui ed il fratellastro Enzo erano i figli prediletti da Federico II, che non faceva mistero di amare particolarmente Manfredi, nato da una relazione more uxorio con la nobildonna piemontese Bianca, della famiglia Lancia. D’altronde nemmeno Dante Alighieri nasconde di provare una particolare simpatia per il giovane sovrano svevo quando nell’ormai noto passo del purgatorio composto circa un cinquantennio dopo la morte di Manfredi, lo descrive semplicemente: “…biondo era, e bello e di gentile aspetto…” (purgatorio canto III, vv. 103-145).

Nella storia che voglio raccontare gioca un ruolo centrale proprio il Sommo Poeta fiorentino.

La Commedia viene pubblicata come abbiamo detto circa un cinquantennio dopo i fatti di Benevento e Dante incontra Manfredi in Purgatorio.

Facciamo un passo indietro. Manfredi era stato scomunicato, Manfredi era un acerrimo nemico del papato, o meglio, i papi lo avevano detestato più di quanto egli detestasse loro. Anzi a dirla tutta Manfredi aveva tentato in ogni modo di ottenere dal papa l’investitura del Regno di Sicilia trovando però la fiera opposizione dei pontefici che miravano al controllo diretto del sud Italia costringendo di fatto il giovane svevo a conquistare da se quel titolo, prima come vicario del giovane nipote Corradino, alla morte di suo fratello Corrado IV, poi facendosi incoronare egli stesso a Palermo nel 1258.

Dunque Manfredi che la curia aveva vituperato con epiteti come “verde basilisco”, “sultano di Lucera”, viene collocato da Dante non all’inferno, dove invece sarà collocato il padre Federico II, bensì in Purgatorio, attraverso l’espediente letterario di un pentimento in punto di morte, che poteva essere solo fittizio dato che nessuno se non Dio poté mai raccogliere le ultime parole dello svevo morente. E che ci dice poi Dante di Manfredi? Secondo alcuni studiosi la descrizione della morte di Manfredi denota da parte del Poeta fiorentino una certa conoscenza di fonti di prima mano molto circostanziate. Vediamo le terzine dantesche:

Io mi volsi ver’ lui e guardail fiso:

biondo era e bello e di gentile aspetto,

ma l’un de’ cigli un colpo avea diviso”

Quand’io mi fui umilmente disdetto

d’averlo visto mai, el disse: “Or vedi”;

e mostrommi una piaga a sommo ’l petto“.

Qui Dante ci sta dando alcuni indizi importanti: innanzitutto si dispiace di non riconoscere il proprio interlocutore, e poi ci sta dicendo che quest’uomo, di bell’aspetto e biondo ha una profonda ferita sul volto e un’altra al petto.

Benevento – 1266: quel giorno l’ultimo sovrano svevo del regno di Sicilia galoppa coraggiosamente, lancia in resta, contro le schiere dei cavalieri francesi che stanno per avere la meglio sui suoi guerrieri tedeschi. Manfredi è seguito dalla sua guardia saracena, e da una parte dei suoi feudatari regnicoli. Una parte, appunto, perché alcuni di loro diserteranno e abbandoneranno il sovrano nel momento più buio.

Manfredi scomparve così nella mischia dell’ultimo assalto.

Il primo mistero riguarda la sorte di Manfredi. Nessuno riesce a trovare il suo corpo tra quelli dei caduti. Che sia riuscito a fuggire? E’ inizialmente una delle maggiori preoccupazioni che attanagliano colui che dal campo di Benevento era uscito vincitore, quel Carlo d’Angiò, fratello del re di Francia, che si appresta a cingere la corona di Sicilia.

Questa sua preoccupazione emerge dalla prima lettera che lui stesso invia a papa Clemente IV subito dopo lo scontro militare. E’ infatti datata 26 febbraio, il giorno della battaglia, la missiva che giunge da Benevento alla cancelleria pontificia, nella quale il francese annunciando la vittoria, con tono freddo e quasi burocratico, afferma di non avere nessuna certezza della sorte di Manfredi: “De Manfredo autem, utrum ceciderit in conflictu, vel captus, vel fuerit, aut evaserit, certum adhuc aliquid non habetur“.

Carlo sa che per legittimare appieno la sua vittoria sul campo ha estrema necessità di trovare Manfredi, o quel che ne resta, mostrando a tutti che non esiste più chi possa insidiare la sua pretesa al trono. Alcuni lo avevano visto cadere poco dopo il suo ingresso in battaglia, ma quello che farà propendere verso l’ipotesi della morte del sovrano svevo, sarà il ritrovamento del suo destriero personale presso un cavaliere francese che probabilmente lo aveva trovato scosso sul campo di battaglia. Dove mai poteva essere andato Manfredi senza il suo cavallo? Essere disarcionati in quel carnaio equivaleva ad essere morti.

Dunque Manfredi deve essere caduto ma, essendo sceso in guerra in maniera del tutto inusuale senza alcun segno distintivo della propria regalità, soltanto chi lo conosceva di persona avrebbe potuto riconoscerlo tra tutti quei cadaveri.

I corpi addossati gli uni agli altri erano migliaia sul campo, e finito l’eccidio una frotta di uomini, in prevalenza fanti al seguito dei cavalieri, cominciarono a depredare i cadaveri.

Fu così che il corpo di Manfredi venne alfine ritrovato, nudo, spogliato di armi e corazza. Sappiamo che si trattava proprio di lui perché a riconoscerlo furono alcuni dei suoi più leali compagni e parenti catturati dagli angioini tra i quali v’era il fedele Giordano D’Agliano, che appena lo videro ruppero in pianto. Ed è proprio Carlo d’Angiò ad annunciarlo al papa con un’altra lettera datata 1 marzo 1266: “investigare feci in campo corpora mortuorum […] Contigit quod die dominica XXVIII mensis februarii corpus eius inventus est nudum inter cadavera preremptorum

Dunque la battaglia si è combattuta di venerdì 26 febbraio e Carlo dice al papa che domenica 28 febbraio il corpo di Manfredi è stato rinvenuto, nudo, tra gli altri cadaveri.

Carlo d’Angiò aveva fama di essere un uomo duro, spartano, a tratti spietato, eppure in quel frangente pare avere avuto pietà del giovane svevo. Non potendo concedergli degna sepoltura in terra consacrata essendo Manfredi scomunicato, ordinò di scavare una fossa ai piedi del ponte sul Calore presso il quale si era combattuto, e come per rendere omaggio al coraggio del suo avversario fece sfilare le truppe davanti a quel giaciglio ordinando ad ogni milite di posare una pietra a segnare il tumulo. E’ questa “la grave mora” presente come riferimento nei versi danteschi, sotto la quale riposano inizialmente le spoglie di Manfredi.

Per anni gli studiosi si sono accapigliati anche su quale fosse precisamente il ponte sotto il quale Carlo fece seppellire Manfredi, apportando ognuno valide argomentazioni con le quali non voglio tediarvi troppo. Se vi fidate di me personalmente trovo credibile l’ipotesi del ponte detto della Maurella (oggi ponte Vanvitelli).

La decisione di quello che si avviava ad essere il nuovo re di Sicilia non piacque affatto al rancoroso Clemente IV che avrebbe preferito veder sparire nel nulla il corpo del miscredente svevo.

La tomba di Manfredi era ancora lì presso il ponte sul fiume Calore a Benevento nel maggio del 1266, due mesi dopo la battaglia, e lo sappiamo perché il rancoroso papa Clemente IV scriveva questa lettera al cardinale Ottobuono di Sant’Adriano: “Il nostro carissimo figlio Carlo, illustre re di Sicilia, possiede in pace tutto il regno incluso il putrido cadavere di quell’uomo puzzolente, la moglie, i figli e il tesoro

Ma l’odio che ancora veniva vomitato addosso alle spoglie di Manfredi così come si evince anche da questa missiva, doveva portare il pontefice a compiere uno dei gesti più abbietti che un prelato possa concepire: inviò uno dei suoi uomini fidati a dissotterrare il corpo per farlo poi sparire nel nulla. Dante lo fa dire proprio a Manfredi:

Se ’l pastor di Cosenza, che a la caccia

di me fu messo per Clemente allora,

avesse in Dio ben letta questa faccia,

l’ossa del corpo mio sarieno ancora

in co del ponte presso a Benevento,

sotto la guardia de la grave mora.

Or le bagna la pioggia e move il vento

di fuor dal regno, quasi lungo ’l Verde,

dov’e’ le trasmutò a lume spento“.

Le spoglie di Manfredi dunque “or le bagna la pioggia e move il vento“.

Da qui parte l’indagine di decine di appassionati che si sono scervellati su quel “di fuor dal regno, quasi lungo ‘l verde” luogo in cui il cardinale di Cosenza trasmutò il corpo “a lume spento“, notte tempo, di nascosto. Dove sarà mai stato portato il corpo di Manfredi, ultimo re svevo del Regno di Sicilia? Qualcuno nel corso dei secoli ha tentato di addossare la responsabilità della sparizione del corpo di Manfredi a Carlo d’Angiò, ma Carlo non avrebbe avuto nessun interesse a sbarazzarsi di Manfredi dopo averlo fatto tumulare in pompa magna, anzi era suo interesse dimostrare come lo Svevo fosse morto e sepolto e che la sua discendenza era nelle sue mani: la povera moglie di Manfredi e i tre figli infatti venivano trattenuti in varie prigioni del regno. Nessuno dunque avrebbe potuto attentare alla sua autorità. Quella tomba per Carlo era un manifesto.

Certo incorreva nel rischio di creare una sorta di luogo della memoria per tutti i ghibellini filo svevi della penisola, ma si trattava di un fenomeno che tutto sommato avrebbe potuto controllare.

Qualcun’altro ha provato ad affermare che la sparizione del corpo di Manfredi fu un atto concepito dal crudele arcivescovo di Cosenza Bartolomeo Pignatelli, ma diciamoci la verità, quale arcivescovo avrebbe mai potuto prendere una decisione del genere senza l’avallo del papa?

Il papa, dunque, con molta probabilità, ordinò al Pignatelli di far sparire l’odiato svevo.

Già, ma dove venne portato quel corpo, e perché nessuno seppe poi identificare il luogo con precisione?

Innanzitutto dobbiamo dire che qualcuno qualcosa doveva sapere, anche perché è improbabile che l’arcivescovo abbia caricato sulle proprie spalle il cadavere di Manfredi. Ad aiutarlo ci saranno stati con ogni probabilità chierici, frati e qualche garzone, oltre alla sua guardia personale, tutta gente che difficilmente avrebbe mantenuto il segreto a lungo. Per non parlare del fatto che alla curia di Roma di certo oltre al papa altri prelati conoscevano il segreto.

E’ per questo che molti ritengono che Dante Alighieri in persona abbia saputo del luogo con buona precisione descrivendolo poi in quel bollettino di pettegolezzi medievali che fu anche la sua Commedia.

Ricordiamoci che Dante, di parte guelfa, a Campaldino (1289) combatté in prima linea contro i ghibellini aretini e che aveva diversi amici che oggi potremmo definire altolocati, in stretto contatto con la curia papale dai quali avrebbe potuto ricavare facilmente notizie di prima mano.

Ritorniamo a quel verso 124 del Canto III della Divina Commedia.

Abbiamo già detto che il pastor di Cosenza con ogni probabilità è Bartolomeo Pignatelli, e come vediamo già Dante attribuisce la indegna decisione di disseppellire Manfredi direttamente al papa, ergo i tentativi postumi di ridurre la responsabilità del pontefice per scaricarla sul solo Pignatelli o peggio su Carlo d’Angiò risultano posticci.

Le ossa di Manfredi sarebbero ancora sotto il ponte di Benevento, protette da “la grave mora”, l’insieme di pietre poste a tumulo dai soldati francesi, se il papa non avesse inviato il pastor di Cosenza a disseppellirle.

Ma i versi che interessano di più per l’indagine che andremo ad intraprendere sono i seguenti: Ora [le spoglie mortali del re svevo] sono mercé delle intemperie, le bagna la pioggia e move il vento, DI FUOR DAL REGNO, QUASI LUNGO ‘L VERDE.

Che cosa ha voluto dire Dante con queste parole, quale luogo ci sta descrivendo?

8 maggio 1266, sono passati poco più di due mesi dalla battaglia di Benevento. Carlo d’Angiò ha fatto seppellire il corpo del suo avversario, Manfredi di Svevia, sotto il ponte dal quale le truppe dello svevo avevano raggiunto il campo di battaglia.

Carlo ormai è padrone del Regno di Sicilia, anche se gli svevi torneranno ad essere una minaccia da lì a due anni, quando un esercito di cavalieri germanici guidati da Corradino, giovanissimo nipote di Manfredi e figlio dell’imperatore Corrado IV, proverà a riconquistare il regno. Ma al momento nessuno seriamente si oppone al dominio angioino sul meridione d’Italia.

Il vero deus ex machina di tutta questa vicenda, che sovvertirà l’ordine costituito nella penisola del XIII secolo, è papa Clemente IV, colui che ha fortemente voluto la discesa dell’Angiò in Italia, colui che con tutte le sue forze voleva liberarsi del giovane sovrano svevo da quel trono di Sicilia che riteneva un suo appannaggio di diritto, suo feudo.

Quel cadavere seppellito a Benevento doveva causargli ancora degli eccessi di bile, se in una missiva datata 8 maggio 1266 che doveva celebrare la vittoria ed indirizzata al cardinale Ottobuono di Sant’Adriano ci teneva tanto a sottolineare ancora quella sgradita presenza.

Il fastidio di vedere qualcuno recarsi su quella tomba ad omaggiare il coraggioso svevo doveva essere tanto, perché Clemente si decise a far sparire quel corpo.

Presumibilmente nell’estate di quello stesso anno il papa ordinò all’arcivescovo di Cosenza Bartolomeo Pignatelli di dissotterrare il cadavere di Manfredi e trasporlo in una località sconosciuta. E’ dunque proprio il Pignatelli il “pastor di Cosenza” di cui parla Dante Alighieri nella Commedia. Quasi tutti gli studiosi concordano su questo punto. Chi meglio del Pignatelli avrebbe potuto compiere quest’ultimo scempio al corpo di Manfredi? Apparteneva infatti ad una nobile famiglia napoletana, da sempre nemico giurato degli svevi che avevano di fatto spogliato il fratello Cesario Pignatelli di tutti i suoi averi. Si era opposto combattendo all’avvento di Corrado IV sul trono di Sicilia, e dopo l’assedio di Napoli ribellatasi a Corrado IV fu lui, Bartolomeo Pignatelli, ad essere inviato in Provenza incaricato direttamente di offrire la corona del regno a Carlo d’Angiò. Era ancora al fianco di Carlo durante la sua vittoriosa spedizione in Italia.

E’ una sera d’estate dunque e l’alto prelato sta compiendo la sua missione. Alcuni uomini scavano la fossa, sotto il tumolo di pietre posto a guardia di quel sepolcro. Ci sono guardie che tengono lontani i curiosi. Lentamente il corpo viene riportato alla luce e adagiato su un piccolo carro coperto tirato da una coppia di buoi. Inizia l’ultimo viaggio di Manfredi di Svevia. Qual è la direzione che prenderà il Pignatelli?

Diversi anni dopo, raccogliendo le confessioni relative a quel macabro tragitto che giravano nei corridoi della corte papale, tra i nobili guelfi che in guerra avevano servito gli interessi del pontefice, Dante Alighieri decise di registrare il luogo ove le spoglie di Manfredi furono disperse, come ultimo omaggio ad un giovane coraggioso che aveva sfidato il destino per difendere la sua corona ed il nobile retaggio paterno, e a cui il rancore del Papa aveva voluto negare persino una tomba. Riferendosi proprio alle spoglie dello svevo, Dante fa dire al suo Manfredi incontrato in Purgatorio:

Or le bagna la pioggia e move il vento

di fuor dal regno, quasi lungo ’l Verde,

dov’e’ le trasmutò a lume spento.

Sono dunque due gli elementi geografici che Dante sta dando ai suoi lettori per individuare il luogo esatto dell’ultima sepoltura di Manfredi: “fuor dal regno”, e “quasi lungo ‘l Verde”. Il primo dato certo è che il corpo di Manfredi fu portato “di fuor dal regno”

All’epoca dei fatti, ma ancora almeno fino a tutto XVIII secolo, con la locuzione “il regno” si intendeva il Regno di Sicilia, poi Regno di Napoli ed infine Regno delle Due Sicilie, non esistevano all’epoca di Dante altri “regni” per antonomasia nella Penisola.

Dunque il corpo di Manfredi è stato portato quasi sicuramente fuori dai confini del Regno di Sicilia. Già, ma da che parte? A Nord o a Sud?

Le ipotesi meno accreditate considerano possibile che il corpo di Manfredi fosse stato portato e disperso sul Tronto, al confine tra il Regno di Sicilia e la Marca anconetana. Ma è poco probabile che il Pignatelli con il suo piccolo corteo composto da guardie, famigli e almeno un carro (se non due) abbia compiuto un viaggio di circa 350 chilometri via terra, attraversando gli Appennini in zone dove non mancavano pericoli, in meno di un mese, considerando che il 30 settembre del 1266 il Pignatelli si troverà a Messina per ricoprire il suo nuovo incarico pastorale affidatogli dal papa.

Il trasferimento del corpo di Manfredi ed il seguente viaggio verso Messina devono essersi conclusi tutti nell’arco di un massimo di quattro mesi (giugno, luglio, agosto, settembre), e un alto prelato qual era il Pignatelli difficilmente avrebbe condotto quel viaggio senza mai sostare, dunque risulta improbabile che meta del tragitto fosse il confine all’estremo nord del regno.

Qui gioca un ruolo importante il secondo elemento geografico riferito da Dante: “quasi lungo ‘l Verde” dice il Poeta. Dunque stiamo parlando di un fiume. Basta vedere dove si trova “il Verde”, direte voi, ed il gioco è fatto. Ma purtroppo non esiste nessun fiume nella toponomastica contemporanea che si chiami Verde e che sia al confine dell’allora Regno di Sicilia, l’unico Verde che risulta oggi è un affluente del Sangro in Abruzzo, che si trova però ancora ben dentro i confini del regno.

Come ulteriore elemento di confusione bisogna ricordare che in epoca medievale la toponomastica fluviale poteva cambiare spesso e volentieri, e che con la definizione “verde” sono stati identificati diversi corsi d’acqua nei secoli X-XV.

Come risolvere il mistero dunque? L’unica soluzione che restava agli storici era quella di tuffarsi nella documentazione antica e lavorare di intuito e logica.

Un’ altra ipotesi, a dire il vero non tanto battuta dai ricercatori, ma che di certo porta elementi validi è quella di uno studioso della Commedia, Cono Mangieri, secondo cui il senso di possesso che il Pontefice faceva del Regno di Sicilia, considerandolo un proprio feudo, porterebbe a ritenere che quel fuor dal regno non si riferisca ai soli confini del regno siciliano, ma del complesso dei territori controllati dal papa, compreso i territori pontifici. Ed escludendo che il Pignatelli abbia raggiunto i confini a nord tra le Marche e la Romagna, ne deduce che il corpo di Manfredi sia stato portato a sud in un tragitto che avrebbe facilitato il successivo trasferimento a Messina dell’alto prelato. Ma come potete notare facilmente tutto il sud era il regno.

Per Mangieri il mistero si risolve valutando che il Mar Ionio doveva essere considerato fuori dal regno, essendo un’area battuta costantemente da predoni arabi e bizantini, a differenza del Tirreno che invece rientrava nella “cristianità”. E si dà il caso che in Calabria, presso Capo Bruzzano, nelle vicinanze di Africo Nuovo sia presente la foce de “Laverde”. Secondo questo studioso era questo “il verde” riferito da Dante. Pignatelli avrebbe dovuto fare solo una deviazione, con un viaggio compiuto probabilmente via mare proprio per evitare i numerosi pericoli che avrebbe comportato un tragitto terrestre, per raggiungere la foce de Laverde nello Ionio, gettare lì il corpo di Manfredi e tornare verso il punto d’imbarco da cui attraversare poi lo Stretto ed approdare alla sua nuova diocesi. La foce de Laverde, che all’epoca doveva conformarsi come zona paludosa ed insalubre, disabitata ed acquitrinosa, sarebbe stata perfetta per far sparire il corpo di Manfredi, gettandolo nello Ionio. Ma Laverde era il Verde di Dante?

Ci sono due elementi che mi fanno ritenere errata questa ipotesi. Sebbene sia congruente l’idea di un tragitto via mare del Pignatelli verso sud prima di raggiungere Messina, rimangono molti dubbi sulla considerazione toponomastica: perché Dante userebbe il maschile per identificare quel corso d’acqua che ha un nome al femminile? Ma soprattutto siamo propri sicuri che con l’espressione “di fuor dal regno” il grande poeta fiorentino volesse intendere l’insieme dei territori del regno siciliano coi possedimenti pontifici?

In realtà in tutti i documenti coevi con l’espressione “il regno” si è sempre inteso l’unico e solo regno della Penisola! Nessuno dei contemporanei di Dante avrebbe mai avuto dubbi in merito. Il “regno” è il regno di Sicilia. Quindi non era necessario intraprendere un lungo viaggio verso lo Ionio, come lascia intendere Mangieri, bastava raggiungere i confini con i territori pontifici a circa 150 km a nord di Benevento, tragitto che era possibile compiere in poco più di un giorno di marcia.

Ma c’è un fiume denominato “Verde” in quell’area? Per capirlo vi chiedo di seguirmi in un lungo salto temporale all’indietro rispetto all’epoca di cui stiamo parlando, ed in particolare nel I secolo a.C. quando il geografo e storico greco Strabone scriveva la sua “geografia”. Nel libro III della sua opera Strabone afferma che dall’agro di Palestrina, nell’attuale Lazio, parte un corso d’acqua che egli definisce “Verestis Fluvius” (Fluit autem per agrum, di Palestrina, Verestis fluvius).

Pasquale Cayro, storico ed antichista di fama, nel XVIII secolo ricondurrà l’espressione usata da Strabone al fiume Tolero (oggi Sacco), che infatti parte proprio dal territorio di Palestrina.

Il Tolero (Sacco) sfocia nel fiume Liri/Garigliano circa 4,5 km a sud di Ceprano lungo quello che nel XIII sec. era proprio il confine tra Regno di Sicilia e lo Stato della Chiesa.

Secondo lo storico Camillo Minieri Riccio, che nel 1850 manda alle stampe un’opera che raccoglie alcuni studi rivolti proprio alle figure di Manfredi e Corradino, il termine di Strabone “verestis” nel basso medioevo veniva corrotto in “veredis” o “veridis” e finalmente volgarizzato in verde.

Lo confermerebbe un testo di Pietro Diacono (1107-1159) che descrivendo un viaggio di San Teodemaro scrive: “Hic igitur dum relictis, spretisque saeculi pompis, casinum peteret, venit ad FLUVIUM VIRIDE, qui secus CEPERANUM INFLUIT”. In sostanza si sta dicendo che il santo volendo andare a Cassino raggiunse il fiume Verde che corre presso Ceprano!

Abbiamo dunque trovato finalmente il verde e sappiamo che sfociava nel Liri che segnava il confine tra il regno e i domini del papa.

Se il Pignatelli voleva portare Manfredi “di fuor dal regno”, non gli bastava fare altro che raggiungere Ceprano. E’ questa a mio parere l’ipotesi che risulta più credibile.

E’ molto probabile che l’Arcivescovo Pignatelli con il suo triste carico si dirigesse a nord verso Cassino per proseguire poi al confine con i possedimenti pontifici, attraversando il fiume Liri/Garigliano ed abbandonando il corpo di Manfredi lì dove il fiume Sacco (ToleroVerde) sfocia nel Liri, “quasi lungo ‘l verde” dunque!

Il luogo aveva anche una forte valenza simbolica. Era infatti proprio lì che Manfredi aveva fatto atto di sottomissione al papa Innocenzo IV nell’ottobre 1254 quando tentava ancora di accreditarsi come vicario del regno con il favore della Chiesa. In quell’occasione Manfredi svolse ufficio di statore per il papa e pronunciò il giuramento di fedeltà. Riportare le sue spoglie lì dove si era sottomesso al papa prima di rinnegare l’atto di sottomissione e conquistare la corona con la forza, voleva rappresentare l’ultimo insulto allo svevo.

Da Ceprano con ogni probabilità il Pignatelli si recò diretto a Roma per riferire al papa di aver compiuto la sua missione, ripartendo in seguito per Messina.

Il papa avrebbe voluto relegare all’oblio eterno il luogo dell’ultima sepoltura dell’odiato Manfredi di Svevia, ma non aveva fatto i conti con Dante Alighieri.

Oggi non sappiamo di preciso dove fu “gettato” il corpo di Manfredi, ma a me piace credere che lungo le sponde del fiume Sacco, proprio come rivelava il Sommo Poeta, a ridosso della confluenza con il Liri/Garigliano, in quell’ansa che separa terra ed acqua, limes naturale tra passato e presente, tra il regno dei morti e quello dei vivi, lo spirito dell’ultimo re svevo, rivolgendo un amaro sorriso verso Roma, vegli ancora e protegga il confine del suo regno.

 

 

Autore articolo: Giuseppe De Simone

 

Bibliografia:

C. Minieri Riccio, Alcuni studi storici intorno a Manfredi e Corradino; G. Di Cesare, Storia di Manfredi; AA.VV., Eclisse di un regno – L’ultima età sveva – Atti delle diciannovesime giornate normanno-sveve, Bari, 12-15 ottobre 2010; G. Iorio, La Battaglia di Benevento nei cronisti coevi – Schola Salernitana – Annali XXI, 2016; F. Morante, Manfredi di Svevia da Benevento al Verde – da atti del convegno “Da Benevento all’Oblio – l’ultimo viaggio di re Manfredi”, Ceprano 8 ottobre 2017; P. Grillo, L’aquila e il Giglio; C. A. Mangieri, Le ossa di Manfredi – da miscellanea di studi critici in onore di Pompeo Giannantonio vol I: Studi danteschi “critica letteraria”, 1995; M. Zabbia, Manfredi di Svevia nella cultura storiografica delle città italiane tra due e trecento – Istituto storico per il medioevo – Scritti per Isa, 2008; E. Pispisa, Il regno di Manfredi – Proposte di interpretazione, Sicania, 1991

 

 

 

 

Giuseppe De Simone, laureato in Scienze Politiche indirizzo storico, presso la Sapienza – Università di Roma, con una tesi in Storia Militare su “L’esercito francese e la Guerra d’Algeria”, è studioso di storia del Mezzogiorno d’Italia.

Giuseppe De Simone

Giuseppe De Simone, laureato in Scienze Politiche indirizzo storico, presso la Sapienza – Università di Roma, con una tesi in Storia Militare su “L’esercito francese e la Guerra d’Algeria”, è studioso di storia del Mezzogiorno d’Italia.

2 pensieri riguardo “L’ultimo viaggio di Manfredi di Svevia

  • 22 Aprile 2022 in 17:13
    Permalink

    Piacevole racconto della mala sorte di Manfredi. Spinge ad approfondire. Ottima idea. Congratulazioni.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *