La politica mediterranea e coloniale dell’Italia in Libia turbò non poco la Francia. Gli accordi ...
Leggi di più »Epidemie letterarie. Edgar Allan Poe e la democrazia della Morte Rossa
“La Morte Rossa aveva per parecchio tempo devastato la regione. Non si vide mai peste così fatale e orribile. Il suo emblema era il sangue — il rossore e l’orridezza del sangue. Cominciava coi dolori acuti, una vertigine improvvisa e poi uno stillazione abbondante attraverso ai pori, la dissoluzione dell’organismo. ...
Leggi di più »