Salta al contenuto
mercoledì, Maggio 18, 2022
Ultimo:
  • La conquista del corpo. La violenza sessuale dei nazisti ad Est
  • Gioberti e il Gesuita Moderno
  • 1857, lo stato d’assedio a Carrara
  • Avigliana medievale, antica sede della corte sabauda
  • L’influenza della Battaglia di Canne sul pensiero militare

HistoriaRegni

Portale di divulgazione storica

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Andrea Carnino

Nord 

Avigliana medievale, antica sede della corte sabauda

9 Maggio 20229 Maggio 2022 historiaregni 0 commenti Andrea Carnino, Avigliana, Savoiauda

La città di Avigliana, ubicata lungo la Via Francigena, con il suo magnifico centro storico, i due laghi e la

Leggi tutto
Nord 

Napoleone in Val di Susa

2 Maggio 2022 historiaregni 0 commenti Andrea Carnino, Napoleone, Val di Susa

Napoleone, da tanti amato, da altri detestato, fu un grande personaggio che con la sua politica influenzò gran parte dell’Europa.

Leggi tutto
Nord 

La Sindone, il sacro lenzuolo testimone della passione di Gesù

12 Aprile 202215 Aprile 2022 historiaregni 0 commenti Andrea Carnino, Sindone, Torino

La Sindone è un lenzuolo di lino cucito a mano a trama di spina di pesce e dal colore giallo

Leggi tutto
Storia Universale 

Anna di Kiev, regina di Francia

19 Marzo 202228 Marzo 2022 historiaregni 1 commento Andrea Carnino, Anna di Kiev, Francia

L’Ucraina, Paese martoriato da una guerra inutile e ingiustificata, che sta riducendo alla fame la popolazione e causando numerose vittime

Leggi tutto
Nord 

La Palazzina di Caccia di Stupinigi dal periodo napoleonico ad oggi

13 Marzo 2022 historiaregni 0 commenti Andrea Carnino, Palazzina di Caccia di Stupinigi, Stupinigi

Dopo aver raccontato le origini della Palazzina di Caccia di Stupinigi ed il suo “periodo d’oro” settecentesco, in questo articolo

Leggi tutto
Nord 

La Palazzina di Caccia di Stupinigi dalle origini al periodo napoleonico

16 Febbraio 202216 Febbraio 2022 historiaregni 0 commenti Andrea Carnino, Palazzina di Caccia di Stupinigi, Stupinigi

La città di Torino, prima capitale del Regno d’Italia, è circondata da un insieme di sfarzose residenze, una vera e

Leggi tutto
Nord 

La storia del Castello di Magliano Alfieri

24 Gennaio 2022 historiaregni 0 commenti Andrea Carnino, Castello di Magliano Alfieri, Piemonte, Roero, Val Tanaro

Il Castello di Magliano Alfieri con la sua sagoma imponente domina la Val Tanaro, confine naturale tra Langhe e Roero,

Leggi tutto
Nord 

La storia del Castello di Grinzane Cavour

7 Gennaio 202210 Gennaio 2022 historiaregni 0 commenti Andrea Carnino, Castello di Grinzane Cavour

Il Castello di Grinzane Cavour con la sua architettura inconfondibile domina le Langhe, splendide colline che nel 2014, insieme al

Leggi tutto
Nord 

Una visita al Castello di Barolo

21 Dicembre 202121 Dicembre 2021 historiaregni 0 commenti Andrea Carnino, Castello di Barolo

La cittadina di Barolo sorge su un piccolo altopiano, immersa nelle verdi colline delle Langhe, un territorio classificato dall’Unesco nella

Leggi tutto
Nord 

Le meraviglie d’arte custodite a Reano

21 Novembre 202128 Marzo 2022 historiaregni 0 commenti Andrea Carnino, Principi dal Pozzo della Cisterna, Reano

La cittadina di Reano, grazie ai principi dal Pozzo della Cisterna, oggi vanta uno dei più importanti patrimoni artistici del

Leggi tutto
  • ← Precedente

Chi Siamo

Historia Regni è un portale telematico dedicato alla storia, anzitutto quella italiana. Ci muove il desiderio di far luce sulla dimensione ed il fondamento storico di una identità antica da riscoprire. In questa prospettiva Historia Regni assume l’impegno di unire la divulgazione storica al mondo di internet e dei social media.

Le foto e gli articoli presenti su "HistoriaRegni.it" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email info@historiaregni.it, che provvederà prontamente alla rimozione. Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.

Menu

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Menu’ Pagine

  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • home
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Seguici su Facebook

Aiutaci a far crescere la nostra pagina con un semplice clic sul pulsante qui sotto...Grazie


Copyright © 2022 HistoriaRegni. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.