La leggenda nera degli Angioini
Pochi principi nella storia d’Italia condividono la generale antipatia che circonda colui che Dante caratterizzò, tra le altre cose, per
Leggi tuttoPochi principi nella storia d’Italia condividono la generale antipatia che circonda colui che Dante caratterizzò, tra le altre cose, per
Leggi tuttoTra il 1342 e il 1363 i conflitti tra i diversi stati della penisola italiana ebbero un eccezionale protagonista: la
Leggi tuttoGrazie alla testimonianza scioccata di Petrarca apprendiamo che, presso l’odierna area di Porta Capuana, si tenevano combattimenti ad armi bianche,
Leggi tuttoUn centinaio di splendide miniature compongono una sontuosa opera libraria, tra le più belle e prestigiose della letteratura trecentesca.
Leggi tutto