Pubblichiamo la convenzione relativa all’occupazione del Regno delle Due Sicilie da parte degli austriaci, conchiusa a Napoli il 18 ottobre 1821 fra l’Imperatore d’Austria ed il Re delle Due Sicilie, Ferdinando I di Borbone, con l’intervento dell’Imperatore di Russia e del Re di Prussia.
Leggi di più »Carlo di Borbone, Duca di Parma e Piacenza e Gran Principe di Toscana
Le vicende che portarono Carlo di Borbone a divenire Duca di Parma e Piacenza e Gran Principe di Toscana furono lunghe ed assai complesse.
Leggi di più »Memorie della Grande Guerra: la Marina italiana
Nell’immaginario collettivo la Grande Guerra si identifica con le trincee eppure il mare e la Regia Marina furono protagonisti di eccezionali imprese.
Leggi di più »Memorie della Grande Guerra: il Trentino
Ricordiamo l’enorme sacrificio del Trentino nella Grande Guerra fatto di morti, di drammi, eroismi, d’un territorio distrutto dagli eserciti e chiamato ad una nuova vita nell’Italia del dopoguerra.
Leggi di più »Fernando Pignatelli, l’ultimo vicerè d’Aragona
Questa è la storia di Fernando Pignatelli, l’ultimo Vicerè d’Aragona.
Leggi di più »L’esercito sardo nei fatti d’armi della Sforzesca e di Mortara
I fatti d’armi della Sforzesca e di Mortara furono episodi della Prima guerra d’indipendenza italiana che funsero da prodromo alla Battaglia di Novara, scontro decisivo con cui ebbero fine le aspirazioni unitarie di Carlo Alberto di Savoia.
Leggi di più »Vittorio Imbriani
Vittorio Imbriani nacque a Napoli il 27 ottobre del 1840 da Carlotta Poerio e da Paolo Emilio Imbriani. Cognomi noti nella storia del liberalismo napoletano, famiglia importantissime del Risorgimento meridionale
Leggi di più »La Battaglia di Antrodoco
La Battaglia di Antrodoco descritta dal generale Guglielmo Pepe nelle sue “Memorie” seguì la disfatta di Rieti, segnando il destino dei moti costituzionali del 1821 nel Sud Italia.
Leggi di più »L’esercito costituzionale napoletano nelle battaglie di Rieti ed Antrodoco
Proviamo, in sintesi, ad analizzare le operazioni militari che videro protagonista l’esercito costituzionale napoletano nelle battaglie di Rieti ed Antrodoco.
Leggi di più »I vicerè austriaci e la ricostruzione della flotta napoletana
Con questo articolo analizzeremo l’impegno dei vicerè austriaci nella ricostruzione della flotta napoletana.
Leggi di più »