Salta al contenuto
domenica, Giugno 22, 2025
Ultimo:
  • Le leggendarie montagne Kong
  • La resa di Breda
  • La Battaglia di Alicudi
  • L’Inquisizione Spagnola e gli interessi politici
  • Battaglia ai Ponti della Valle

HistoriaRegni

Portale di divulgazione storica

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

banditismo

Centro 

Il banditismo ai tempi dell’antica Roma

5 Febbraio 20245 Febbraio 2024 historiaregni 0 commenti banditismo, bandito Materno, Bulla Felix, Cassio Dione, Dacia, Dalmazia, Erodiano, Imperatore Commodo, interfetus a latronibus, latrones, Lex Cornelia de sicariis, Madre degli dei, Plinio il Giovane, Roma, Salona, Seleuro, Settimio Severo, Silla

Anche all’apice della sua potenza, Roma non ebbe il completo controllo dei suoi territori. Il banditismo fu una piaga che

Leggi tutto
Nord 

Banditi ad Orgosolo

27 Agosto 201813 Febbraio 2023 historiaregni 0 commenti abigeato, Antonia Tolu, Atienza, banditi, banditismo, banditismo sardo, Barbagia, Baschi blu, Berchidda, berritta, Cagliari, Campus, Canetto, Ciampi, Corsica, diare, disamistades, Emilio Lussu, Farouk Kassam, furto del bestiame, Grazianeddu, Graziano Mesina, Lanusei, Legione Straniera, Liandru, Luigi Mereu, Maddalena Soro, Mesina, Monte Maore, Moralis, Muscau, Nuoro, Orgosolo, Paolo Mossa, Papandrea, Pasquale Tandeddu, Peppino Capelli, Petretto, Pietrino Castra, Raffaele Pisanu, Sa Ferula, Sardegna, Sas Molas, Sassari, Serafino Manca, Supramonte di Orgosolo, Tandeddu, Vittorio De Seta

Orgosolo non è la Sardegna dei turisti, del mare, delle spiagge. E’ quella dei monti, della natura aspra, di un’anima

Leggi tutto

Chi Siamo

Historia Regni è un portale telematico dedicato alla storia, anzitutto quella italiana. Ci muove il desiderio di far luce sulla dimensione ed il fondamento storico di una identità antica da riscoprire. In questa prospettiva Historia Regni assume l’impegno di unire la divulgazione storica al mondo di internet e dei social media.

Le foto e gli articoli presenti su "HistoriaRegni.it" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email info@historiaregni.it, che provvederà prontamente alla rimozione. Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.

Menu

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Menu’ Pagine

  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • home
  • Login Customizer
  • Login Customizer
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Seguici su Facebook

Aiutaci a far crescere la nostra pagina con un semplice clic sul pulsante qui sotto...Grazie


Copyright © 2025 HistoriaRegni. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.