La campagna austro-ungarica del 1878 in Bosnia-Erzegovina
Conclusasi la guerra russo-turca, al congresso di Berlino del 1878, il ministro degli esteri austro-ungarico Gyula Andrássy conseguì un importante
Leggi tuttoConclusasi la guerra russo-turca, al congresso di Berlino del 1878, il ministro degli esteri austro-ungarico Gyula Andrássy conseguì un importante
Leggi tuttoGrande fu l’importanza della Battaglia di Kosovo Polje per la storia dei Balcani e dell’Europa.
Leggi tuttoSebenico sorge davanti alla foce del fiume Cherca, in Dalmazia, e fu al centro di un violento assedio turco nel
Leggi tuttoLa famiglia dello Scolari appartenne ad un ramo dei Buondelmonti di Firenze passato campo guelfo a quello ghibellino. Così iniziò
Leggi tuttoLa caduta di Costantinopoli, nel 1453, diffuse nell’Adriatico un profondo terrore e la minaccia di una espansione musulmana a scapito
Leggi tutto