Salta al contenuto
giovedì, Giugno 30, 2022
Ultimo:
  • Memorie della Grande Guerra: Caporetto, la sconfitta ed il risveglio
  • La fine dell’antipapa Gregorio VIII
  • Milano austriaca
  • Una visita nell’antico Marchesato di Zuccarello
  • Massacro di Oradour-sur-Glane

HistoriaRegni

Portale di divulgazione storica

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Canale di Beagle

Storia Universale 

La Guerra delle Falkland

23 Gennaio 201926 Marzo 2019 historiaregni 0 commenti Argentina, argentini, blocco socialista, britannici, britannici John Strong, Buones Aires, cacciatorpediniere Sheffield, cacciatorpediniere Type 42, Canale di Beagle, Carta di San Francisco dell'ONU, chaff, Cile, Colonialismo, Exocet, Ferdinando Magellano, generale Menendez, generale Moore, Georgia del Sud, Guerra delle Falkland, HMS Endurance, HMS Glasgow, incrociatore General Belgrano, Inghilterra, Leopoldo Galtieri, Londra, Malvinas, Malvine, Maradona, Marina militare di Buenos Aires, missili Exocet, Nato, Novecento, Oceano Atlantico, ONU, Patagonia, Pebble, Regno Unito, Revancha, Royal Navy, sfera sovietica, Skynet, sottomarino nucleare HMS Conqueror, Spagna, Special Air Service, Visconte Falkland

Quando il 22 giugno del 1986, Maradona segnò con la mano un gol contro l’Inghilterra e poi un secondo, passato

Leggi tutto

Chi Siamo

Historia Regni è un portale telematico dedicato alla storia, anzitutto quella italiana. Ci muove il desiderio di far luce sulla dimensione ed il fondamento storico di una identità antica da riscoprire. In questa prospettiva Historia Regni assume l’impegno di unire la divulgazione storica al mondo di internet e dei social media.

Le foto e gli articoli presenti su "HistoriaRegni.it" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email info@historiaregni.it, che provvederà prontamente alla rimozione. Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.

Menu

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Menu’ Pagine

  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • home
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Seguici su Facebook

Aiutaci a far crescere la nostra pagina con un semplice clic sul pulsante qui sotto...Grazie


Copyright © 2022 HistoriaRegni. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.