Salta al contenuto
venerdì, Giugno 20, 2025
Ultimo:
  • Le leggendarie montagne Kong
  • La resa di Breda
  • La Battaglia di Alicudi
  • L’Inquisizione Spagnola e gli interessi politici
  • Battaglia ai Ponti della Valle

HistoriaRegni

Portale di divulgazione storica

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

carlismo

Storia Universale 

El carlista, intervista al regista Mikel Navarro Ayensa

20 Gennaio 202315 Febbraio 2023 historiaregni 0 commenti carlismo, Mikel Navarro Ayensa

Il cortometraggio “El carlista”, finalista al festival “Navarra, Tierra de Cine” ed al festival internazionale del cinema “Near Nazareth”, in

Leggi tutto
Centro 

I ricordi di Remo Renato Petitto, tra fascismo e carlismo

28 Luglio 202216 Febbraio 2023 Riccardo Pasqualin 2 commenti carlismo, Remo Renato Petitto, Riccardo Pasqualin

In un precedente articolo è già stato citato un volontario carlista italiano che combatté durante la guerra civile spagnola, Alfredo

Leggi tutto
Storia Universale 

I carlisti e le bandiere con il teschio

22 Luglio 202229 Gennaio 2023 Riccardo Pasqualin 0 commenti carlismo, Carlo Denbiwski, Cura de Santa Cruz, Manuel Ignacio Santa Cruz Loidi, Miguel de Unamuno, Ramón Cabrera, Ramon Del Valle-Inclán, Riccardo Pasqualin

Fino all’inizio degli anni ’80, in Italia utilizzare una maglietta nera con un teschio era ancora una scelta piuttosto trasgressiva

Leggi tutto
Centro 

La strana vita di Alfredo Roncuzzi, requeté e scrittore

26 Novembre 202116 Febbraio 2023 Riccardo Pasqualin 0 commenti Alfredo Roncuzzi, carlismo, Guerra di Spagna, Riccardo Pasqualin

È stata una vita bizzarra quella del requeté romagnolo Alfredo Roncuzzi, cominciata a San Pietro in Vincoli il 27 dicembre

Leggi tutto
Storia Universale 

Cronache della terza guerra carlista estratte da “La Frusta”

2 Settembre 202121 Febbraio 2023 Riccardo Pasqualin 0 commenti carlismo, La Frusta, Riccardo Pasqualin

Non sono ancora molto numerosi gli scritti di storia militare in lingua italiana inerenti alla Terza Guerra Carlista (1872-1876). Historia

Leggi tutto
Italia Nord 

Don Pedro di Elisonda, il dramma storico carlista di uno scrittore vicentino

25 Agosto 202115 Febbraio 2023 historiaregni 0 commenti carlismo, Giovanni Martini

 Nell’anno 1900, il poeta Giovanni Martini (Marostica, 8 ottobre 1876 – Vicenza, 16 novembre 1905) diede alle stampe “Don Pedro

Leggi tutto
Storia Universale 

La battaglia di Lácar

2 Giugno 202121 Febbraio 2023 historiaregni 0 commenti carlismo

Di seguito riportiamo l’articolo con cui il Cuartel Real, il 4 febbraio 1875, annunciava al vittoria di Lácar. Il testo

Leggi tutto
Storia Universale 

La battaglia di Estella

2 Maggio 202121 Febbraio 2023 historiaregni 0 commenti carlismo

Rapporto ufficiale del generale Dorregaray a Carlo VII sulla battaglia di Estella estratto da La Frusta numero 154 del 10

Leggi tutto
Storia Universale 

La battaglia di Somorostro

2 Maggio 202121 Febbraio 2023 historiaregni 0 commenti carlismo

Rapporto ufficiale del generale Ollo al generale Elio sulla battaglia di Somorostro del 24 febbraio 1874 estratto da La Frusta

Leggi tutto
Storia Universale 

La presa di Cuenca

2 Aprile 202121 Febbraio 2023 historiaregni 0 commenti carlismo

Presentiamo il rapporto ufficiale del generale Santes sulla presa di Cuenca estratto da Cuartel Real del 21 novembre 1873 e

Leggi tutto
  • ← Precedente

Chi Siamo

Historia Regni è un portale telematico dedicato alla storia, anzitutto quella italiana. Ci muove il desiderio di far luce sulla dimensione ed il fondamento storico di una identità antica da riscoprire. In questa prospettiva Historia Regni assume l’impegno di unire la divulgazione storica al mondo di internet e dei social media.

Le foto e gli articoli presenti su "HistoriaRegni.it" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email info@historiaregni.it, che provvederà prontamente alla rimozione. Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.

Menu

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Menu’ Pagine

  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • home
  • Login Customizer
  • Login Customizer
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Seguici su Facebook

Aiutaci a far crescere la nostra pagina con un semplice clic sul pulsante qui sotto...Grazie


Copyright © 2025 HistoriaRegni. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.