La battaglia delle Egadi
Il 10 marzo del 241 a.C. si combatté la battaglia delle Egadi, lo scontro che consegnò la Sicilia a Roma.
Leggi tuttoIl 10 marzo del 241 a.C. si combatté la battaglia delle Egadi, lo scontro che consegnò la Sicilia a Roma.
Leggi tuttoLa grandezza di Roma è legata, senza dubbio, al suo potere militare ed è la legione il centro di questo
Leggi tuttoIl più grande scontro navale del mondo antico ebbe luogo nel mare antistante il Monte Ecnomo.
Leggi tuttoLe battaglie di Nola sono una serie di scontri della seconda guerra punica, in cui l’esercito romano, guidato dal generale
Leggi tuttoDue ponti furono celebri nella Roma antica: il Sublicio, reso famoso dal valore di Orazio Coclite che respinse da solo
Leggi tuttoLe conseguenze della sconfitta rimediata a Canne nel 216 a.C. furono gravissime per Roma. Esse riguardarono sia la sfera militare
Leggi tuttoProbabilmente affrontare la storia dei Fenici non solo significa parlare di un popolo e di tante città-stato in lotta tra
Leggi tutto