Papa Eugenio IV contro i Colonna
Martino V era un Colonna e, come tale, protesse la sua famiglia e si fece al contempo forte del suo
Leggi tuttoMartino V era un Colonna e, come tale, protesse la sua famiglia e si fece al contempo forte del suo
Leggi tuttoFrancesco Laparelli, l’ingegnere che gettò le fondamenta de La Valletta, nacque in Toscana, a Cortona, il 5 aprile del 1521.
Leggi tuttoAlla morte di Alessandro VI s’apparecchiarono grandi preparativi per l’elezione del nuovo pontefice. Tutto però andò in fumo dopo soli
Leggi tuttoCaterina Sforza nacque a Milano nel 1463, fu signora di Imola e contessa di Forlì, e sarebbe passata alla Storia
Leggi tuttoMatilde di Canossa ebbe una vita realmente movimentata e fu sicuramente tra i grandi attori nella storia d’Italia nell’ultimo quarto
Leggi tuttoMorto Ottone II, il Sacro Romano Impero visse un periodo di forte destabilizzazione. Anche in Italia il potere degli Ottoniani
Leggi tuttoOttone I morì nel 973 lasciando il trono al figlio. L’Italia di quegli anni fu sconvolta dalle torbide faccende romane,
Leggi tuttoNella Roma del Cinquecento il Tevere rappresentò una costante minaccia. L’immagine romantica del fiume placido lasciava il posto a quello
Leggi tuttoTra i più celebri processi che gli archivi della storia conservano è quello che vide come imputato Pietro Napoleone Bonaparte,
Leggi tuttoAlla morte di Adriano VI ebbe luogo un turbolento conclave. I porporati furono chiusi in circa quaranta celle, disposte in
Leggi tutto