Salta al contenuto
lunedì, Luglio 14, 2025
Ultimo:
  • Disavventure d’un gruppo di monache del Seicento
  • Giolitti ricorda il suffragio universale
  • Il dadaismo
  • Le leggendarie montagne Kong
  • La resa di Breda

HistoriaRegni

Portale di divulgazione storica

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Ceylon

Storia Universale 

Epidemie letterarie. Peter George, quando i comunisti avvelenavano i “fluidi vitali”

21 Aprile 202022 Febbraio 2023 historiaregni 0 commenti 2001: Odissea nello spazio, 843º stormo bombardieri, Arthur Clarke, Bompiani, Ceylon, Guerra Fredda, Il dottor Stranamore, Jack lo squartatore, Jack The Ripper, Jack. D. Ripper, La sentinella, Peter George, Red Alert, Stanley Kubrick, Terza Guerra Mondiale, URSS

Il romanzo “Red Alert”, pubblicato nel 1958 dallo scrittore britannico Peter George, ha una curiosa evoluzione. Come accadrà successivamente anche

Leggi tutto
Nord 

Da Genova a Sumatra, il viaggio di Girolamo da Santo Stefano

21 Febbraio 201913 Febbraio 2023 historiaregni 0 commenti Aleppo, Ava, Birmania, Cairo, Calcutta, Cambay, Ceylon, Coromandel, Delle navigationi et viaggi, Genova, Giovan Battista Ramusio, Girolamo Adorno, Girolamo da Santo Stefano, Golfo Persico, India, Malacca, Maldive, mar Rosso, Ormuz, Pegù, Sumatra, Tabris, Tripoli

Nel 1497, due mercanti genovesi, Girolamo Adorno e Girolamo da Santo Stefano, partiti due anni prima dalla città ligure, giunsero

Leggi tutto

Chi Siamo

Historia Regni è un portale telematico dedicato alla storia, anzitutto quella italiana. Ci muove il desiderio di far luce sulla dimensione ed il fondamento storico di una identità antica da riscoprire. In questa prospettiva Historia Regni assume l’impegno di unire la divulgazione storica al mondo di internet e dei social media.

Le foto e gli articoli presenti su "HistoriaRegni.it" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email info@historiaregni.it, che provvederà prontamente alla rimozione. Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.

Menu

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Menu’ Pagine

  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • home
  • Login Customizer
  • Login Customizer
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Seguici su Facebook

Aiutaci a far crescere la nostra pagina con un semplice clic sul pulsante qui sotto...Grazie


Copyright © 2025 HistoriaRegni. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.