Gioberti e il Gesuita Moderno

I nemici che Gioberti s’era fatto, anche dall’esilio, erano tanti e non solo tra i guelfi. I repubblicani non potevano

Leggi tutto

Gioberti e il Primato

Una delle più interessanti figure dell’Ottocento è Vincenzo Gioberti. Nato a Torino durante l’occupazione napoleonica, il 5 aprile del 1801,

Leggi tutto

Le Figlie della Santissima Vergine di Cremona

Il Padre Giovanni Mellina, rettore del Collegio dei Gesuiti e istitutore delle Vergini della Purificazione della Madonna di Arona, volle

Leggi tutto

Le Vergini di Gesù di Castiglione

Le principesse Cinzia, Olimpia e Gridonia, figlie di Rodolfo Gonzaga, principe di Castiglione, istituirono una comunità di vergini nella città

Leggi tutto

Carlo Emanuele IV terrorizzato dalla Rivoluzione

Nell’ottobre del 1796, Carlo Emanuele IV, succeduto a Vittorio Amedeo III, represse nel sangue una cospirazione rivoluzionaria scoppiata a Pallanza,

Leggi tutto

Storia del Cristianesimo: il martirio di Marcello Mastrilli

Marcello Mastrilli nacque nel Regno di Napoli il 4 settembre del 1603 da antica famiglia aristocratica. Entrò nella Compagnia di

Leggi tutto