Salta al contenuto
sabato, Marzo 25, 2023
Ultimo:
  • L’eccidio di Kindu
  • L’esploratore Antonio Cecchi
  • Quando comincia il Risorgimento?
  • Il sacrificio di Harald Dohrn
  • Sistemi monetari preunitari: cenni di monetazione milanese

HistoriaRegni

Portale di divulgazione storica

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

conte di Alvito

Sud 

Il viceré Raimondo de Cardona

3 Aprile 201919 Febbraio 2023 historiaregni 0 commenti Antonio de Cardona, barbareschi, Battaglia della Motta, Battaglia di Ravenna, Bellpuig, Benedetto Gareth, Bernardo Villamarino, busto di San Gennaro, Cariteo, Carlo V, Castellana de Requenses, conte di Alvito, conte di Capaccio, Eleonora la Brognina, Ferdinando II d’Aragona, Ferdinando il Cattolico, Francesco Filomarino, Francesco Remolines, francesi, Francia, Gastone di Foix, Gran Capitano, Inquisizione Spagnola, Isabella de Requesens, Isabella d’Este, Louvre, Luigi XII, marchesa di Mantova, Matteo Lang, Mers el Kebir, Milano, Napoli, né d'aspetto, né di modi e cultura., non era sgradevole, Padova, Prato, Raffaello, Raimondo de Cardona, Ravenna, Regno di Napoli, Regno di Sicilia, Repubblica di San Marco, seggi di Napoli, Veneziani, vescovo di Gurk, Vicenza, vicerè

Il 24 ottobre del 1509, il catalano Raimondo de Cardona assunse la carica di viceré del Regno di Napoli, dopo

Leggi tutto

Chi Siamo

Historia Regni è un portale telematico dedicato alla storia, anzitutto quella italiana. Ci muove il desiderio di far luce sulla dimensione ed il fondamento storico di una identità antica da riscoprire. In questa prospettiva Historia Regni assume l’impegno di unire la divulgazione storica al mondo di internet e dei social media.

Le foto e gli articoli presenti su "HistoriaRegni.it" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email info@historiaregni.it, che provvederà prontamente alla rimozione. Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.

Menu

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Menu’ Pagine

  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • home
  • Login Customizer
  • Login Customizer
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Seguici su Facebook

Aiutaci a far crescere la nostra pagina con un semplice clic sul pulsante qui sotto...Grazie


Copyright © 2023 HistoriaRegni. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.