Salta al contenuto
sabato, Giugno 3, 2023
Ultimo:
  • La fine della Serenissima
  • Le repubbliche marinare nel Vicino Oriente
  • I Cavalieri di San Lazzaro
  • Vicende torinesi tra Duecento e Trecento
  • Garibaldi prende Palermo

HistoriaRegni

Portale di divulgazione storica

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Edoardo Spagnuolo

Sud 

Drogone e Unfredo, secondo e terzo conte di Puglia

13 Aprile 20233 Febbraio 2023 historiaregni 0 commenti Drogone, Edoardo Spagnuolo, Normanni, Unfredo

Dopo la morte di Guglielmo Braccio di Ferro, primo conte di Puglia, una grave contrapposizione si manifestò per la prima

Leggi tutto
Sud 

La guerra tra normanni e bizantini a Monopoli, Matera, Giovinazzo e Trani

26 Aprile 202217 Febbraio 2023 historiaregni 0 commenti Edoardo Spagnuolo, Giovinazzo, Matera, Monopoli, Normanni, Trani

Tra giugno e luglio del 1042, si riaccese lo scontro tra normanni e bizantini per la Puglia. Nonostante le ripetute

Leggi tutto
Sud 

Argiro a capo dei cavalieri di Melfi

26 Aprile 202214 Febbraio 2023 historiaregni 0 commenti Argiro da Bari, Bari, Edoardo Spagnuolo, Normanni

A Bari l’adesione al partito filonormanno fu capeggiata da Argiro, figlio di Melo, tradizionale oppositore della presenza bizantina in Puglia.

Leggi tutto
Sud 

La battaglia di Montepeloso del 3 settembre 1041

26 Aprile 202217 Febbraio 2023 historiaregni 0 commenti Edoardo Spagnuolo, Montepeloso, Normanni

Il terzo scontro sostenuto dai guerrieri normanni di Melfi si ebbe a Montepeloso il 3 settembre 1041.

Leggi tutto
Centro 

Congregazioni pulsanesi a Piacenza ed in Toscana

25 Marzo 202217 Febbraio 2023 historiaregni 0 commenti Edoardo Spagnuolo, Lucca, Piacenza, Pulsano, San Giovanni da Matera

Pulsano è sicuramente uno dei luoghi più suggestivi, spettacolari del territorio pugliese. L’area di Pulsano, che si distende su una

Leggi tutto
Sud 

Leone IX ed i normanni

2 Marzo 202217 Febbraio 2023 historiaregni 0 commenti Edoardo Spagnuolo, Leone IX, Normanni

Leone IX fu eletto al soglio pontificio il 12 febbraio 1049. Dai primi mesi del 1050 fino al termine del

Leggi tutto
Sud 

I normanni liberano Salerno dai saraceni

16 Febbraio 202219 Febbraio 2023 historiaregni 1 commento Edoardo Spagnuolo, Normanni, Salerno

Durante il nono e il decimo secolo l’intero mezzogiorno d’Italia fu esposto alle terribili incursioni dei pirati saraceni, senza contare

Leggi tutto
Sud 

Guglielmo Braccio di Ferro, primo conte di Puglia

16 Febbraio 202219 Febbraio 2023 historiaregni 0 commenti Edoardo Spagnuolo, Guglielmo Braccio di Ferro, Normanni

Tra i dodici conti che, su un piano di assoluta uguaglianza, guidarono i cavalieri normanni a Melfi a fondate la

Leggi tutto
Sud 

La battaglia di Canne del maggio 1041

16 Febbraio 202217 Febbraio 2023 historiaregni 0 commenti Battaglia di Canne, Edoardo Spagnuolo, Normanni

Il secondo scontro tra l’armata radunata dai cavalieri di Melfi e l’esercito greco, dopo lo scontro di Venosa, avvenne agli

Leggi tutto
Sud 

La battaglia di Venosa, il primo scontro dei normanni di Melfi

7 Febbraio 202217 Febbraio 2023 historiaregni 0 commenti Edoardo Spagnuolo, Melfi, Normanni, Venosa

Il 17 marzo 1041, presso il fiume Olivento, nel territorio di Venosa, avvenne il primo scontro tra i cavalieri di

Leggi tutto
  • ← Precedente

Chi Siamo

Historia Regni è un portale telematico dedicato alla storia, anzitutto quella italiana. Ci muove il desiderio di far luce sulla dimensione ed il fondamento storico di una identità antica da riscoprire. In questa prospettiva Historia Regni assume l’impegno di unire la divulgazione storica al mondo di internet e dei social media.

Le foto e gli articoli presenti su "HistoriaRegni.it" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email info@historiaregni.it, che provvederà prontamente alla rimozione. Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.

Menu

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Menu’ Pagine

  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • home
  • Login Customizer
  • Login Customizer
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Seguici su Facebook

Aiutaci a far crescere la nostra pagina con un semplice clic sul pulsante qui sotto...Grazie


Copyright © 2023 HistoriaRegni. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.