Guittone d’Arezzo e la battaglia di Montaperti
Ahi lasso, or è stagion de doler tanto, sono i versi iniziali di una canzone di Guittone d’Arezzo, una delle
Leggi tuttoAhi lasso, or è stagion de doler tanto, sono i versi iniziali di una canzone di Guittone d’Arezzo, una delle
Leggi tuttoNel 1148, Amedeo III di Savoia morì a Nicosia durante la Seconda Crociata e suo figlio Umberto III, venerato dalla
Leggi tuttoLa carica di Assistente al Soglio Pontificio sorse nel Cinquecento per volontà di Giulio II ed era la più alta
Leggi tuttoLa morte a Lavello nelle Puglie, il 21 maggio 1254, di Corrado IV di Svevia, ultimo figlio legittimo di Federico
Leggi tuttoGaleazzo Visconti, figlio di Matteo, subentrò al padre nella carica di Signore di Milano in un momento estremamente difficile. Giovanni
Leggi tuttoLa Battaglia di Parma fu uno scontro verificatosi tra i guelfi e l’imperatore Federico II di Svevia, che pose fine
Leggi tuttoBordellone Bonacolsi, spodestato il padre, riesce a divenire di fatti padrone assoluto di Mantova.
Leggi tuttoImmaginate di avere 15 anni e di essere l’ultimo erede della gloriosa casata degli Hohenstaufen. Immaginate dunque di essere un
Leggi tuttoQuando Enrico IV di Franconia venne al mondo, nel Kaiserpfalz di Goslar l’11 novembre 1050, il Sacro Romano Impero della
Leggi tuttoCome molti di voi sapranno il 22 febbraio del 1266 si consuma l’ultimo atto della vita di uno dei più
Leggi tutto