Salta al contenuto
domenica, Ottobre 1, 2023
Ultimo:
  • La Badia di Santa Maria de Olearia di Maiori
  • Carmine Nicola Caracciolo, vicerè del Perù
  • Le avvelenatrici di Palermo
  • Torino capitale
  • Le case dei contadini in Campania all’inizio del Novecento

HistoriaRegni

Portale di divulgazione storica

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Girolamo Savonarola

Centro 

Lo Scoppio del Carro di Firenze

5 Settembre 202325 Settembre 2023 historiaregni 0 commenti Brindellone, Chiesa dei Santi Apostoli, Congiura dei Pazzi, Crociate, Emanuele Repetti, famiglia Pazzi, Firenze, Giovanni Villani, Girolamo Savonarola, Goffredo di Buglione, Leone IV, Palazzo dei Pazzi, papa Leone IV, Pazzino de' Pazzi, Prima Crociata, Sabato Santo, Santo Sepolcro, Scoppio del Carro

Una delle più antiche tradizioni di Firenze è lo Scoppio del Carro nel Sabato Santo, un rito dalle origini incerte.

Leggi tutto
Centro 

Le feste di carnevale di Savonarola

16 Gennaio 20198 Febbraio 2023 historiaregni 0 commenti Carnevale, Firenze, Girolamo Savonarola, Ludovico il Moro

Girolamo Savonarola impose a Firenze l’austerità dei costumi ed il vigore nella fede religiosa che caratterizzava la sua personalità. Egli

Leggi tutto
Centro 

Girolamo Savonarola, la teocrazia e le invettive contro il papato

3 Gennaio 201927 Gennaio 2023 historiaregni 0 commenti Alessandro VI, Borgia, Brescia, Carlo VIII, Cesare Borgia, Chiesa, Chiesa Cattolica, Congregazione di San Marco, Davide Alessandra, domenicani, eresia, Ferrara, Firenze, Genova, Girolamo Savonarola, Medici, medioevo, Papa, Piazza della Signoria, Roma

Nato a Ferrara nel 1452, indirizzato dalla famiglia verso gli studi di medicina, Girolamo Savonarola, disubbidendo, entra nell’Ordine domenicano a

Leggi tutto

Chi Siamo

Historia Regni è un portale telematico dedicato alla storia, anzitutto quella italiana. Ci muove il desiderio di far luce sulla dimensione ed il fondamento storico di una identità antica da riscoprire. In questa prospettiva Historia Regni assume l’impegno di unire la divulgazione storica al mondo di internet e dei social media.

Le foto e gli articoli presenti su "HistoriaRegni.it" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email info@historiaregni.it, che provvederà prontamente alla rimozione. Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.

Menu

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Menu’ Pagine

  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • home
  • Login Customizer
  • Login Customizer
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Seguici su Facebook

Aiutaci a far crescere la nostra pagina con un semplice clic sul pulsante qui sotto...Grazie


Copyright © 2023 HistoriaRegni. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.