Perchè Giorgio V non salvò lo zar Nicola II?
Nicola II e Giorgio V sono stati cugini ed entrambi imperatori. Hanno rappresentato due importanti monarchie del vecchio continente e
Leggi tuttoNicola II e Giorgio V sono stati cugini ed entrambi imperatori. Hanno rappresentato due importanti monarchie del vecchio continente e
Leggi tuttoIl nostro Risorgimento, si sa, è rimasto largamente incompiuto. Come ho scritto nel mio “Patria, colonie e affari” (Luglio editore,
Leggi tuttoIl primo duro colpo che segnò la decadenza e lo sfaldamento dell’Impero Ottomano fu probabilmente l’indipendenza della Grecia. Lì il
Leggi tuttoIl dominio del mare costituì un aspetto fondamentale nella Guerra d’Indipendenza Greca: quando gli ottomani ne avevano il controllo, potevano
Leggi tuttoI bombardamenti sulle città italiane della Seconda Guerra Mondiale iniziarono l’11 giugno 1940, circa 24 ore dopo la dichiarazione di
Leggi tuttoOgni volta che si parla della guerra marittima dell’Italia viene rilevato il rilevante numero di unità mercantili italiane rimaste bloccate
Leggi tuttoTra la fine del XIX secolo e l’inizio del XX in Venezuela vi fu una notevole instabilità politica e numerosi
Leggi tuttoLa battaglia di Minorca, scontro che segnò l’apertura delle grandi operazioni navali della Guerra dei Sette Anni, è divenuta famosa
Leggi tuttoNel corso della Grande Guerra la Marina francese fu obbligata a trovare in mare dei validi alleati per respingere la
Leggi tutto