Il grande suicidio collettivo di Demmin
In sole settantadue ore, tra il 30 aprile ed il 2 maggio del 1945, oltre millecinquecento persone si diedero la
Leggi tuttoIn sole settantadue ore, tra il 30 aprile ed il 2 maggio del 1945, oltre millecinquecento persone si diedero la
Leggi tuttoLa guerra all’Etiopia aveva trovato larghi consensi a Napoli, soprattutto perchè, attraverso l’imbarco delle truppe, la città avrebbe visto aumentare
Leggi tuttoLa risiera di San Sabba è stato un lager nazi-fascista, situato a Trieste, utilizzato come campo di detenzione di polizia,
Leggi tuttoLa Rosa Bianca irruppe nella tarda primavera del 1942 e poi a metà gennaio 1943, a Monaco di Baviera. Sfidò
Leggi tuttoTrasferimenti a piedi per lunghe distanze cominciarono per gli ebrei già negli ultimi mesi del 1939 e si conclusero solo
Leggi tuttoLa Germania si trovò di fronte a difficili sfide nelle infrastrutture, nelle risorse e nell’approccio per risolvere gli enormi problemi
Leggi tuttoTragico fu il destino di migliaia di zingari, polacchi e prigionieri sovietici deportati dai nazisti ad Auschwitz.
Leggi tuttoSulla base dei documenti conservatisi è difficile stabilire il numero di bambini e adolescenti deportati ad Auschwitz. Da elenchi nominativi
Leggi tuttoIl campo di Auschwitz non era inizialmente in grado di impiegare un gran numero di prigionieri. Posti al centro di
Leggi tutto