Salta al contenuto
martedì, Marzo 21, 2023
Ultimo:
  • Quando comincia il Risorgimento?
  • Il sacrificio di Harald Dohrn
  • Sistemi monetari preunitari: cenni di monetazione milanese
  • Giovanna d’Aragona duchessa d’Amalfi
  • La Seconda Guerra di Morea

HistoriaRegni

Portale di divulgazione storica

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Lagos

Sud 

Sicilia e Portogallo: São Bartolomeu de Messines

1 Novembre 201422 Febbraio 2023 historiaregni 1 commento Algarve, Aloisio Salerno, Andalusia, Archivio della Torre do Tombo di Lisbona, Archivio di Stato di Napoli, Baltico, Bernardo Murro, Biagio Di Salvia, Carmelo Trasselli, Compagnia Marittima degli Abrugnale, Compagnia Mercantile di Nuccio de Guerriero e Ippolito de Andrea da Messina, Emporio Marittimo di Lagos, Europa, Fiandra, Galizia, Giacomo Spadafora, Giovanni Antonio de Marchisio, Inghilterra, Ippolito de Andrea, Lagos, Lisbona, Londra, Mare del Nord, marineria messinese, Mediterraneo, Messina, Messinesi, Nicolò dei Guerriero, Norvegia, Notar Nicolò Giurba, Nuccio de Guirrerio, Oceano Atlantico, Portogallo, Sao Bartolomeu de Messines, Scandinavia, Serenissima, Sicilia, Silves, Spagna, Umanesimo, Valdo D’Arienzo

Un caposaldo marittimo sulla costa della Penisola Iberica dell’oceano Atalantico Durante l’ultima parte dell’Umanesimo, l’uomo ha saputo vincere le paure

Leggi tutto

Chi Siamo

Historia Regni è un portale telematico dedicato alla storia, anzitutto quella italiana. Ci muove il desiderio di far luce sulla dimensione ed il fondamento storico di una identità antica da riscoprire. In questa prospettiva Historia Regni assume l’impegno di unire la divulgazione storica al mondo di internet e dei social media.

Le foto e gli articoli presenti su "HistoriaRegni.it" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email info@historiaregni.it, che provvederà prontamente alla rimozione. Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.

Menu

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Menu’ Pagine

  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • home
  • Login Customizer
  • Login Customizer
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Seguici su Facebook

Aiutaci a far crescere la nostra pagina con un semplice clic sul pulsante qui sotto...Grazie


Copyright © 2023 HistoriaRegni. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.