Salta al contenuto
domenica, Luglio 3, 2022
Ultimo:
  • La dinastia dei Severi
  • La Battaglia di Rovereto descritta da Napoleone
  • Quota 90
  • Il culto del Crocifisso di Monreale
  • Vincenzo Cuoco descritto da Gabriele Pepe

HistoriaRegni

Portale di divulgazione storica

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

lingua italiana

Nord 

La lingua piemontese

21 Agosto 20204 Gennaio 2022 historiaregni 0 commenti Aubin-Louis Millin de Grandmaison, Carlo Emanuele III, Dalmazzo Francesco Vasco, Gian Francesco Galeani Napione, Jean-Jacques Rousseau, lingua francese, lingua italiana, lingua piemontese, lingua provenzale, Maurizio Pipino, Paolo Benevelli, Piemonte, Torino, Vittorio Alfieri, Vocabolario degli Accademici della Crusca

Il piemontese non godette mai dello stesso prestigio europeo del provenzale, e non fu mai lingua “ufficiale”. Perchè, questo? Il

Leggi tutto
Storia Universale 

Paolo VI ed il “passaggio alla lingua parlata”

10 Novembre 201823 Settembre 2020 historiaregni 1 commento Chiesa, latino, lingua italiana, Papa Paolo VI, Parrocchia di Ognissanti, Roma, Udienza Generale

Nell’Udienza Generale di mercoledì 26 novembre 1969, Papa Paolo VI annuncia il “passaggio alla lingua parlata”.

Leggi tutto

Chi Siamo

Historia Regni è un portale telematico dedicato alla storia, anzitutto quella italiana. Ci muove il desiderio di far luce sulla dimensione ed il fondamento storico di una identità antica da riscoprire. In questa prospettiva Historia Regni assume l’impegno di unire la divulgazione storica al mondo di internet e dei social media.

Le foto e gli articoli presenti su "HistoriaRegni.it" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email info@historiaregni.it, che provvederà prontamente alla rimozione. Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.

Menu

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Menu’ Pagine

  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • home
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Seguici su Facebook

Aiutaci a far crescere la nostra pagina con un semplice clic sul pulsante qui sotto...Grazie


Copyright © 2022 HistoriaRegni. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.