Caterina Sforza, la tigre di Forlì
Caterina Sforza nacque a Milano nel 1463, fu signora di Imola e contessa di Forlì, e sarebbe passata alla Storia
Leggi tuttoCaterina Sforza nacque a Milano nel 1463, fu signora di Imola e contessa di Forlì, e sarebbe passata alla Storia
Leggi tuttoMilano ai giorni di Ludovico il Moro era affollata di dame e cavalieri, francesi e milanesi, e di cavalli ricoperti
Leggi tutto“Fatal Novara” è un’espressione famosa nella storia e nella letteratura italiana, creata da Giosuè Carducci nella celebre ode Miramar. A
Leggi tuttoLa calata di Carlo VIII in Italia del 1494, la cosidetta Guerra del gesso perché l’unico sforzo fatto dai francesi
Leggi tuttoLa mattina del 9 aprile 1492, mentre si diffondeva la notizia della morte di Lorenzo il Magnifico, veniva pure ritrovato,
Leggi tuttoGirolamo Savonarola impose a Firenze l’austerità dei costumi ed il vigore nella fede religiosa che caratterizzava la sua personalità. Egli
Leggi tuttoL’opera di Francesco Malaguzzi Valeri, intitolata La corte di Ludovico il Moro. La vita privata e l’arte a Milano nella
Leggi tutto