Memorie della Grande Guerra: Nazario Sauro, “il pilota di tutte le balde imprese”
Nato a Capodistria nel 1876, Nazario Sauro, giovanissimo entrò nella marina mercantile seguendo le orme paterne. Divenne un eccellente marinaio,
Leggi tuttoNato a Capodistria nel 1876, Nazario Sauro, giovanissimo entrò nella marina mercantile seguendo le orme paterne. Divenne un eccellente marinaio,
Leggi tuttoLa Carlotto è come la San Pablo del celebre film, l’unica nave da guerra italiana che non vide mai l’Italia
Leggi tuttoIl 1° novembre di cento anni fa veniva affondata nel porto di Pola per opera di due incursori della Regia
Leggi tuttoDa più di quattro secoli Livorno è il suo porto, la città trova nel suo scalo la sua ragione d’essere.
Leggi tuttoEpisodio controverso è quello che concerne il siluramento dell’incrociatore Cleopatra che, erroneamente, la Marina italiana nella sua storia ha assegnato
Leggi tuttoNell’immaginario collettivo la Grande Guerra si identifica con le trincee eppure il mare e la Regia Marina furono protagonisti di
Leggi tuttoAgosto 1942 – Tobruk è caduta, l’Asse avanza in Egitto, gli Inglesi sono costretti a rifornire Malta solo da Gibilterra
Leggi tutto