Salta al contenuto
domenica, Maggio 29, 2022
Ultimo:
  • Il Regio Manicomio di Torino
  • Nizzardi e savoiardi all’indomani della cessione alla Francia
  • Una visita alla Palazzina di Caccia di Stupinigi
  • L’eroe criminale. Giustizia politica e comunicazione nel XVIII secolo
  • Milano negli anni di Carlo e Federico Borromeo

HistoriaRegni

Portale di divulgazione storica

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

marina portoghese

Storia Universale 

La Battaglia navale di Diu

15 Gennaio 201926 Marzo 2019 historiaregni 0 commenti Battaglia di Diu, battaglia di Lepanto, Battaglia di Suvali, Capo di Buona Speranza, Cavalieri di Cristo, Cavalieri di Rodi, Convento di Cristo, Dabul, Diu, Egitto, Espírito Santo, Ferdinando Magellano, flotta portoghese, Francisco de Almeida, Hussein Al Kürdï, Impero Ottomano, India, inglesi, Iran, Istanbul, João da Nola, Kenya, Lourenço de Almeida, Malesia, mar Rosso, marina portoghese, Melik Yaz, Musulmani, Oceano Indiano, Oman, Portogallo, portoghesi, Regno di Calecut, Regno di Gujarat, Repubblica di Venezia, Seicento, Sultano d'Egitto, Tomar, Venezia, Veneziani, vicerè dell'India

Il 3 febbraio del 1509 fu combattuta la Battaglia di Diu, in India, tra i portoghesi, guidati da Francisco de

Leggi tutto

Chi Siamo

Historia Regni è un portale telematico dedicato alla storia, anzitutto quella italiana. Ci muove il desiderio di far luce sulla dimensione ed il fondamento storico di una identità antica da riscoprire. In questa prospettiva Historia Regni assume l’impegno di unire la divulgazione storica al mondo di internet e dei social media.

Le foto e gli articoli presenti su "HistoriaRegni.it" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email info@historiaregni.it, che provvederà prontamente alla rimozione. Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.

Menu

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Menu’ Pagine

  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • home
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Seguici su Facebook

Aiutaci a far crescere la nostra pagina con un semplice clic sul pulsante qui sotto...Grazie


Copyright © 2022 HistoriaRegni. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.