Salta al contenuto
lunedì, Gennaio 30, 2023
Ultimo:
  • El carlista, intervista al regista Mikel Navarro Ayensa
  • La letteratura russa sotto attacco. Conversazione con Alberto Fazolo
  • Venezia e «i risi»: un’autocitazione goldoniana?
  • La Regina Elena e la Contessa Clementina Carron di San Tommaso: due donne di gran cuore
  • Una visita a Diano d’Alba

HistoriaRegni

Portale di divulgazione storica

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Martín García Oñez de Loyola

Storia Universale 

La Guerra di Arauco

10 Novembre 202111 Marzo 2020 historiaregni 0 commenti Alfonso Ribera, Arauco, Aztechi, Battaglia di Curalaba, Concepcion, cunco, Fiandre Indiane, Filippo II, fiume Biobio, fiume Calle-Calle, fiume Mataquito, fiume Maule, Francisco Antonio de Acuña Cabrera y Bayona, Guerra di Arauco, huilliche, indipendenza del Cile, La Imperial, mapuche, Martín García Oñez de Loyola, Nuovo Mondo, Occupazione dell'Araucanía, Pedro de Valdivia, pehuenche, picunche, Reloncaví, San Andrés de Los Infantes, San Felipe de Araucan, San Mateo de Osorno, Santa Cruz de Coya, Santa María la Blanca de Valdivia, Santa María Magdalena de Villa Rica, Santiago, Spagnoli, tercio di Arauco, Tupac Amaru, Valdivia, vicerè del Perù

Secondo Filippo II, la Guerra di Arauco costò il maggior numero di vittime spagnole nel Nuovo Mondo. E lo sostenne

Leggi tutto

Chi Siamo

Historia Regni è un portale telematico dedicato alla storia, anzitutto quella italiana. Ci muove il desiderio di far luce sulla dimensione ed il fondamento storico di una identità antica da riscoprire. In questa prospettiva Historia Regni assume l’impegno di unire la divulgazione storica al mondo di internet e dei social media.

Le foto e gli articoli presenti su "HistoriaRegni.it" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email info@historiaregni.it, che provvederà prontamente alla rimozione. Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.

Menu

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Menu’ Pagine

  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • home
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Seguici su Facebook

Aiutaci a far crescere la nostra pagina con un semplice clic sul pulsante qui sotto...Grazie


Copyright © 2023 HistoriaRegni. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.