Nel 1764, la Repubblica di Venezia avviò delle intense trattative col Bey di Tripoli perché le navi corsare rappresentavano un enorme pericolo. I legni della Repubblica non si arrischiavano da soli in mare, necessitavano di scorta sebbene Venezia pagasse esosi tributi per poter esercitare liberamente il commercio nel Mediterraneo. Le ...
Leggi di più »Uluc Ali il rinnegato
Giovanni Galeni, il famigerato Uccialì, era nativo di Liscateli, una località calabrese segnalata presso Capo Colonna. L’uomo era stato inviato a Napoli per studiare teologia nel 1535 ma in quella circostanza fu rapito da un rinnegato greco, Ali Ahmed, corsaro al servizio della Reggenza di Algeri. Finito così nella ciurma ...
Leggi di più »