I senussi
Il principale ostacolo che trovò l’esercito italiano in Libia, in special modo in Cirenaica, fu sicuramente rappresentato dalla confraternita dei
Leggi tuttoIl principale ostacolo che trovò l’esercito italiano in Libia, in special modo in Cirenaica, fu sicuramente rappresentato dalla confraternita dei
Leggi tuttoAnnessa la Repubblica di Genova al Piemonte, il corsaro napoleonico Francesco Sivori entrò col grado di tenente di vascello provvisorio
Leggi tuttoNel 1808, Giorgio Mameli, padre di Goffredo, l’autore dell’inno nazionale, ancora adolescente fuggì dalla casa paterna per rifugiarsi su una
Leggi tuttoNel 1989 il giornalista e scrittore francese Amin Maalouf, di fede islamica, pubblicò un saggio intitolato “Le Crociate viste dagli
Leggi tuttoQuando a Eboracum si spense, il 25 luglio del 306, Costanzo Cloro, le truppe romane stanziate in Britannia s’affrettarono a
Leggi tuttoNel 1587, Ferdinando de’ Medici, cardinale ed ora Granduca di Toscana, succeduto al fratello Francesco I morto senza eredi legittimi,
Leggi tuttoForse non tutti sanno che Federico II si distinse per una illuminata politica commerciale e una visione strategica delle infrastrutture
Leggi tuttoPedro Navarro nacque nel 1460 nel villaggio di Garde, un paese della Valle di Roncal in Navarra, e morì nella
Leggi tutto