Una passeggiata ad Otranto

Otranto è la città più orientale d’Italia. Di probabile fondazione cretese, fu già sotto i romani il centro più importante

Leggi tutto

La Battaglia di Ruvo

Quando i francesi decisero di infrangere il Trattato di Granada pensarono di approfittare della superiorità numerica della loro armata nel

Leggi tutto

I turchi ad Otranto

Il sistema difensivo di Otranto, così come ci appare oggi, con la mole possente del castello, la cinta bastionata delimitante

Leggi tutto

Memorie della Grande Guerra: la Marina italiana

Nell’immaginario collettivo la Grande Guerra si identifica con le trincee eppure il mare e la Regia Marina furono protagonisti di

Leggi tutto

I vicerè austriaci e la ricostruzione della flotta napoletana

Con questo articolo analizzeremo l’impegno dei vicerè austriaci nella ricostruzione della flotta napoletana.

Leggi tutto

La pirateria barbaresca nel Cinquecento

La pirateria barbaresca fu a lungo un dramma per il Regno di Napoli.

Leggi tutto