Salta al contenuto
martedì, Maggio 30, 2023
Ultimo:
  • Papato e Impero: l’ultimo scontro
  • La guerra di Genova del 1672
  • Il Leone Trionfante e la battaglia di Monsanto
  • La Battaglia di Magenta
  • L’abbazia di Montecassino

HistoriaRegni

Portale di divulgazione storica

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Papa Leone I

Storia Universale 

Storia del Cristianesimo: i monofisiti

26 Marzo 202313 Marzo 2023 historiaregni 0 commenti Calcedonia, Concilio di Nicea, consustanzialità, Costantinopoli, Decreto di Unione, Dioscoro di Alessandria, Esuebio di Dorilea, Eutiche, imperatore Marciano, monofisismo, Nestorianesimo, Papa Leone I, Teodosio II

Il Decreto di Unione col quale, nel 433, si era provato a superare le differenze tra cristianesimo niceneo e cristianesimo

Leggi tutto
Nord 

Mantova prima dell’anno Mille

2 Gennaio 202015 Febbraio 2023 historiaregni 0 commenti Adelaide, Agilulfo, Alarico, Altino, Aquileia, Attila, Atto Adalberto, Autari, Berengario, Bergamo, Bisanzio, Brescia, Canossa, Carlo il Grasso, Carlo Magno, Conte di Mantova, Costantino, Cremona, cristianesimo, Franchi, Goito, Goti, Governolo, Lago di Garda, Longino, Longobardi, Lotario, Ludovico il Pio, Mantova, Milano, Mincio, monastero di Sant'Andrea, Odoacre, Ottone di Germania, Padova, Papa Leone I, Papa Leone III, Ravenna, reliquia contenente il sangue di Cristo, Romolo, San barnaba, San Pietro, Teoderico, Teodolinda, Ungari, Unni, Verona, Vicenza, Virgilio, Visigoti

Mantova, defilata rispetto alle grandi vie di comunicazione, non visse le aggressioni dei Visigoti di Alarico, neppure gli Unni vi

Leggi tutto

Chi Siamo

Historia Regni è un portale telematico dedicato alla storia, anzitutto quella italiana. Ci muove il desiderio di far luce sulla dimensione ed il fondamento storico di una identità antica da riscoprire. In questa prospettiva Historia Regni assume l’impegno di unire la divulgazione storica al mondo di internet e dei social media.

Le foto e gli articoli presenti su "HistoriaRegni.it" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email info@historiaregni.it, che provvederà prontamente alla rimozione. Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.

Menu

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Menu’ Pagine

  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • home
  • Login Customizer
  • Login Customizer
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Seguici su Facebook

Aiutaci a far crescere la nostra pagina con un semplice clic sul pulsante qui sotto...Grazie


Copyright © 2023 HistoriaRegni. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.