Salta al contenuto
martedì, Luglio 5, 2022
Ultimo:
  • La dinastia dei Severi
  • La Battaglia di Rovereto descritta da Napoleone
  • Quota 90
  • Il culto del Crocifisso di Monreale
  • Vincenzo Cuoco descritto da Gabriele Pepe

HistoriaRegni

Portale di divulgazione storica

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Porto Baratti

Centro 

Gli etruschi, le città, l’arte

1 Aprile 202212 Novembre 2020 historiaregni 0 commenti Bisenzio, Campania, Campigliese, Cerveteri, Chimera di Arezzo, Chiusi, Cortona, Elba, Emilia, etruschi, Faleri, Gran Cava, invasione gallica, ipogeo dei Volumni, Isola d'Elba, Lazio, Lombardia, Lucumoni, Menrva, Museo Archeologico di Firenze, Perugia, Populonia, Porta Augusto, Porta dell’Arco, Porta di Giove, Porta Marzia, Porto Baratti, Romagna, Romani, sarcofagi di Cerveteri, scultura etrusca, sorriso eginetico, Tarquinia, Tempio di Voltumna, Tinia, Tomba Campana, Tomba di Arunte, Tomba di Casale Marittimo, Toscana, Uni, Veio, Vetulonia, Vitruvio, Volterra, Voltumna, Vulci

Già attorno al 1000 a.C. insediamenti etruschi, con un alto grado di civiltà e floridezza economica, sono raccolti nell’odierna Toscana.

Leggi tutto

Chi Siamo

Historia Regni è un portale telematico dedicato alla storia, anzitutto quella italiana. Ci muove il desiderio di far luce sulla dimensione ed il fondamento storico di una identità antica da riscoprire. In questa prospettiva Historia Regni assume l’impegno di unire la divulgazione storica al mondo di internet e dei social media.

Le foto e gli articoli presenti su "HistoriaRegni.it" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email info@historiaregni.it, che provvederà prontamente alla rimozione. Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.

Menu

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Menu’ Pagine

  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • home
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Seguici su Facebook

Aiutaci a far crescere la nostra pagina con un semplice clic sul pulsante qui sotto...Grazie


Copyright © 2022 HistoriaRegni. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.