Salta al contenuto
venerdì, Marzo 31, 2023
Ultimo:
  • All’origine degli zingari
  • La Battaglia di Montebello
  • L’honor Neapolis
  • Storia del Cristianesimo: i monofisiti
  • L’eccidio di Kindu

HistoriaRegni

Portale di divulgazione storica

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

regina del Ghera

Terre irredenti e colonie 

Carlo Piaggia in Equatoria. Un esploratore anticolonialista

24 Giugno 202021 Febbraio 2023 historiaregni 0 commenti Africa, Alessandro Pellegatta, Antinori, Antonio Cecchi, Antonio Romiti, Asandé, Azande, Beni Sciangol, Carcoggi, Carlo Piaggia, Chad, Cialla, Colonialismo, colonialismo italiano, Egitto, Equatoria, Esploratori italiani, fiume Congo, fiume Uelle, fratelli Castiglioni, Gaetano Casati, Georg Schweinfurth, Giovanni Chiarini, Hasan Massaud, Istituto storico lucchese, Khartum, kpinga, kundi, marchese Orazio Antinori, Monbuttu, Mundari, Museo di Storia Naturale di Berlino, negrieri, Nilo, Nilo Azzurro, provincia di Bahr el-Ghazal, Rauf pascià, regina del Ghera, Romolo Gessi, Sandra Puccini, schiavi, Schuver, Scioa etiopico, Sennar, Società di Esplorazione di Camperio, Società Geografica Italiana, Sudan, Vallecchi Niam-Niam, zeribe, Zubair pascià

Carlo Piaggia viaggiò nelle regioni più selvagge e inesplorate dell’Africa: isolato, completamente privo di appoggi esterni e dotato peraltro anche

Leggi tutto

Chi Siamo

Historia Regni è un portale telematico dedicato alla storia, anzitutto quella italiana. Ci muove il desiderio di far luce sulla dimensione ed il fondamento storico di una identità antica da riscoprire. In questa prospettiva Historia Regni assume l’impegno di unire la divulgazione storica al mondo di internet e dei social media.

Le foto e gli articoli presenti su "HistoriaRegni.it" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email info@historiaregni.it, che provvederà prontamente alla rimozione. Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.

Menu

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Menu’ Pagine

  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • home
  • Login Customizer
  • Login Customizer
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Seguici su Facebook

Aiutaci a far crescere la nostra pagina con un semplice clic sul pulsante qui sotto...Grazie


Copyright © 2023 HistoriaRegni. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.