Gonzalo Fernandez de Cordoba è il genio militare del Rinascimento.
Leggi di più »L’amministrazione della giustizia nella Sicilia di Carlo V
Accostare la parola giustizia alla sua effettiva amministrazione nella Sicilia del XVI secolo potrebbe sembrare quasi un ossimoro.
Leggi di più »Ruggero il Normanno
Conosciamo più da vicino Ruggero il Normanno oltre il mito, oltre l’esaltazione storiografica.
Leggi di più »Il capitano d’armi della Camera Reginale di Sicilia
Il capitano d’armi della Camera Reginale di Sicilia, una figura di notevole importanza che proviamo a scoprire con questo articolo.
Leggi di più »Vittorio Amedeo II conferma i privilegi di Catania
Vittorio Amedeo II di Savoia, re di Sicilia dal 1713 al 1720, conferma tutti gli antichi privilegi della Città di Catania in questo documento tratto da “Il regno di Vittorio Amedeo II di Savoia nell’isola di Sicilia”.
Leggi di più »La capitolazione di Messina del 1718
Riproduciamo la comunicazione della capitolazione della fortezza di Messina inviata dal Comandante generale della Marina del Regno di Sicilia, Ottavio Scarampi del Cairo, al re Vittorio Amedeo II di Savoia tratta da “Il regno di Vittorio Amedeo II di Savoia nell’isola di Sicilia”.
Leggi di più »Annibale Maffei vicerè di Sicilia
Annibale Maffei ricoprì la carica di vicerè di Sicilia durante il breve periodo sabaudo dal 1714 al 1718. Facciamo seguire la formula del suo giuramento a re Vittorio Amedeo II di Savoia e la cronaca, di suo pugno scritta, della sua entrata a Palermo, tutto tratto da “Il regno di ...
Leggi di più »Prammatica per la moderazione del lusso e del gioco
Presentiamo di seguito una interessantissima prammatica siciliana per la moderazione del lusso e del gioco emanata da Vittorio Amedeo II nel 1716.
Leggi di più »Vittorio Amedeo II concede privilegi a Messina
Vittorio Amedeo II di Savoia, re di Sicilia dal 1713 al 1720, concede privilegi ed onoranze alla Città di Messina con due documenti tratti da “Il regno di Vittorio Amedeo II di Savoia nell’isola di Sicilia”.
Leggi di più »Il viceré Caracciolo comunica a quanto ammonta il suo salario
In un curioso documento il viceré Caracciolo comunica al Tribunale del Real Patrimonio a quanto ammonta il suo salario.
Leggi di più »