Non bastarono la fondazione dell’Università, la costruzione di una nuova darsena, l’incremento della flotta, l’inserimento dello scalo cittadino nella rete anseatica. Napoli continuò ad essere sempre ostile all’Imperatore, orgogliosa del suo particolarismo, gelosa delle sue libertà cittadine.
Leggi di più »In viaggio da Nocera a Cava de’ Tirreni
Nuceria Alfaterna fu una delle città più importanti della Campania sia in epoca sannitica che romana, favorita anche dalla sua posizione al centro di importanti vie di collegamento come la Via Stabiana, la via Nuceria – Pompei e la via Popilia.
Leggi di più »