Sud L’importanza strategica dell’Abruzzo medievale 22 Maggio 201726 Marzo 2019 historiaregni 0 commenti Abruzzo, Abruzzo medievale, Angioini, Benevento, Bominaco, capua, Carpineto, Casauria, Chieti, Cinquemiglia, Comuni, Corrado IV, Edoardo I, Enrico III, Federico II, Filippo III l'Ardito, Firenze, Hohenstaufen, Impero, Inghilterra, Longobardi, Luigi IX, Mediterraneo, Napoli, Normanni, Palermo, Pescara, Puglia, Regno di Napoli, Roccaraso, Roma, San Bartolomeo, San Benedetto in Perillis, San Clemente, San Giovanni in Venere, San Liberatore a Maiella, Santa Maria in Arabona, Santo Stefano in Rivo Maris, Sicilia, Svevi La grande storia dell’Abruzzo medievale è ricca di fascino. Leggi tutto