Salta al contenuto
domenica, Maggio 28, 2023
Ultimo:
  • La Battaglia di Magenta
  • L’abbazia di Montecassino
  • Sistemi monetari preunitari: tanta polenta o un paio di banditi?
  • Il mondo di Marin Sanudo il Vecchio
  • Napoli porto dell’Impero

HistoriaRegni

Portale di divulgazione storica

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Sinistra Storica

Sud 

L’inchiesta di Franchetti e Sonnino

1 Agosto 202122 Febbraio 2023 historiaregni 0 commenti Agostino Depretis, analfabetismo, contadini, Destra Storica, Franchetti, Inchiesta in Sicilia, latifondo, lavoro minorile, Leopoldo Franchetti, Mafia, meridionalismo, Meridione, mezzadria, Questione meridionale, Rassegna Settimanale, riforma agraria, Sicilia, siciliani, Sidney Sonnino, Sinistra Storica, socialismo, Sonnino, Sud, Sud-Italia, zolfare

Il fondamento del meridionalismo è sicuramente rintracciabile nella Inchiesta in Sicilia del 1876 fatta dai toscani Leopoldo Franchetti e Sidney

Leggi tutto
Sud 

Il meridionalismo di Pasquale Turiello

7 Marzo 201819 Febbraio 2023 historiaregni 0 commenti Albergo dei poveri, Benevento, clientelismo, Compagnia del Matese, Crispi, Destra, Destra Storica, Feudalesimo, Garibaldi, garibaldini, Giustino Fortunato, Guardia Nazionale, Italia, italianismo, Massimo Luigi Salvadori, meridionalismo, Milano, Monarchia, Mosca, Napoli, Pasquale Turiello, Pena di morte, Piemonte, Raffaele De Cesare, Roma, San Giorgio a Cremano, Settembrini, Silvio Spaventa, Sinistra Storica, Sonnino, Spaventa, spedizione dei Mille, Stato pontificio, Statuto Albertino, Sud, Toscana, trasformismo, Trentino, Turiello

Quello di Pasquale Turiello è un nome ricorrente nella letteratura storico-politica meridionale, ma un nome scomodo e sempre associato a

Leggi tutto

Chi Siamo

Historia Regni è un portale telematico dedicato alla storia, anzitutto quella italiana. Ci muove il desiderio di far luce sulla dimensione ed il fondamento storico di una identità antica da riscoprire. In questa prospettiva Historia Regni assume l’impegno di unire la divulgazione storica al mondo di internet e dei social media.

Le foto e gli articoli presenti su "HistoriaRegni.it" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email info@historiaregni.it, che provvederà prontamente alla rimozione. Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.

Menu

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Menu’ Pagine

  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • home
  • Login Customizer
  • Login Customizer
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Seguici su Facebook

Aiutaci a far crescere la nostra pagina con un semplice clic sul pulsante qui sotto...Grazie


Copyright © 2023 HistoriaRegni. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.