Alvise I Mocenigo, il doge della Battaglia di Lepanto
La sua ascesa politica fu impressionante. Alvise Mocenigo presiedè il Maggior Consiglio, poi il Senato, il Collegio dei Savi e
Leggi tuttoLa sua ascesa politica fu impressionante. Alvise Mocenigo presiedè il Maggior Consiglio, poi il Senato, il Collegio dei Savi e
Leggi tuttoRinforzi per rompere l’assedio di Tripoli furono spediti a Caneva a novembre e dicembre del 1911. A fine anno risultavano
Leggi tuttoNella lingua italiana corrente la parola “Turco” indica l’appartenenza ad un determinato gruppo etnico ma nel Veneto del XVII secolo
Leggi tuttoNel secondo volume di “Storia della Marina Veneziana”, opera di Mario Mocenigo, si legge: “Nell’Arsenale, appena cessata nel 1718 la
Leggi tuttoConclusasi la guerra russo-turca, al congresso di Berlino del 1878, il ministro degli esteri austro-ungarico Gyula Andrássy conseguì un importante
Leggi tuttoQuando le truppe imperiali si ritirarono e prese avvio la seconda fase della Guerra di Siena, Governatore di Siena era
Leggi tuttoNei movimenti del corsaro Dragut si distingueva con chiarezza la mano della Francia. Il musulmano era stato ricevuto nei porti
Leggi tuttoCon questo articolo analizzeremo l’impegno dei vicerè austriaci nella ricostruzione della flotta napoletana.
Leggi tuttoLa flotta del Granducato di Toscana era organizzata intorno all’Ordine di Santo Stefano, creato appositamente per la guerra navale contro
Leggi tutto