La battaglia di Sentinum

A Sentinum si svolse una delle cruciali battaglia di Roma contro gli italici. Nel 295 a.C., infatti, la terza guerra

Leggi tutto

La cappella dei Pontano

Un piccolo tempietto sorge nel cuore di Napoli, è la Cappella del Pontano, mirabile esempio d’arte rinascimentale.

Leggi tutto

Milano romana

L’invasione di popolazioni celtiche provenienti dalla Gallia e dalla Boemia del IV secolo a.C. segnò convenzionalmente il passaggio, in Italia

Leggi tutto

Brenno e il Sacco di Roma del 387 a.C.

Roma, nel corso della sua millenaria storia, ha subito numerosi saccheggi, tutti destarono scalpore, di tutti resta ancora l’eco. Il

Leggi tutto

Le tre battaglie di Nola contro Annibale

Le battaglie di Nola sono una serie di scontri della seconda guerra punica, in cui l’esercito romano, guidato dal generale

Leggi tutto

Ponte Milvio nell’antichità

Due ponti furono celebri nella Roma antica: il Sublicio, reso famoso dal valore di Orazio Coclite che respinse da solo

Leggi tutto

L’origine del nome di Ischia

L’origine del nome dell’isola di Ischia è un vero rompicapo.

Leggi tutto