Ecco un interessante resoconto sull’attività della marina mercantile delle Due Sicilie in Brasile
Leggi di più »Vieste e l’esodo istriano
La generosità del popolo di Vieste davanti al dramma dell’esodo istriano è ai più sconosciuta.
Leggi di più »Notizie storiche su Pirano
Pirano è adagiata sull’omonimo promontorio, coi suoi sobborghi storici, quello di Portorose e quello di Santa Lucia, ai piedi del Monte Mogorone su cui torreggia il Duomo dedicato a San Giorgio, che qui apparve nel 1343 salvando l’abitato da un’onda anomala.
Leggi di più »Trieste tra l’Italia e Tito
A migliaia i triestini finivano nelle voragini carsiche e sempre proruppero in manifestazioni d’italianità contro le scelte degli alleati. Il giornalista triestino Manlio Cecovini, sindaco di Trieste e Parlamentare Europeo, così ricostruì la storia della città dal 1945 al 1954 (in AA.VV., Storia della Repubblica Italiana).
Leggi di più »Memorie della Grande Guerra: l’eroismo di Giuseppe Garrassini Garbarino
“Se un giorno queste mie righe dovranno essere lette, io, orgoglioso e sereno, avrò data la mia vita per la patria nostra. Non si versi per me alcuna lacrima. Ho amato la mia carriera ed il mio mare, e da essi ho avuta ogni soddisfazione. Come ad essi avevo dedicato ...
Leggi di più »Il Meridione ed il mare. Intervista a Maria Sirago
Maria Sirago, ricercatrice e pubblicista, si occupa di storia marittima nei suoi vari aspetti. Tra i suoi studi ricordiamo quelli apprezzatissimi sul sistema portuale meridionale e sulla flotta meridionale in epoca spagnola, austriaca e borbonica. La ringraziamo per averci concesso questa intervista sul Meridione ed il mare.
Leggi di più »La dedizione di Trieste a Leopoldo III d’Asburgo
Dopo un anno dalla conclusione della Guerra di Chioggia con cui Trieste dovette giurare la sua dedizione al Patriarca di Aquileia, la città fu spinta a prestare un altro giuramento di dedizione, stavolta all’Austria.
Leggi di più »La Guerra di Chioggia
La Guerra di Chioggia divampò tra il 1378 ed il 1381 tra Genova e Venezia.
Leggi di più »Il Castello di Miramare
Il Castello di Miramare, ultima residenza dell’arciduca Massimiliano d’Asburgo e da lui stesso fatto costruire, nonché ultima residenza anche del Duca Amedeo d’Aosta, è una delle principali mete turistiche di Trieste.
Leggi di più »Memorie della Grande Guerra: la Marina italiana
Nell’immaginario collettivo la Grande Guerra si identifica con le trincee eppure il mare e la Regia Marina furono protagonisti di eccezionali imprese.
Leggi di più »