Colle San Giusto domina Trieste con tutte le vestige del suo passato. Vi si trovano la Cattedrale e le cappelle di San Giovanni e di San Michele al Carnale, i resti della basilica romana dell’antica Tergeste, il castello voluto da Federico III.
Leggi di più »Memorie della Grande Guerra: da Caporetto a Vittorio Veneto
Il 24 ottobre del 1917, alle due di notte, l’artiglieria austriaca tuona. E’ l’inizio della tragedia di Caporetto.
Leggi di più »Carolina Bonaparte a Trieste
Andrew Archibald Paton, autore di “Researches on the Danube and the Adriatic” (Londra, 1862), descrive l’incontro che ebbe con Elisa Bonaparte, nipote di Murat, a Trieste, qualche anno dopo la morte di Carolina Bonaparte.
Leggi di più »I vicerè austriaci e la ricostruzione della flotta napoletana
Con questo articolo analizzeremo l’impegno dei vicerè austriaci nella ricostruzione della flotta napoletana.
Leggi di più »E il telegrafo ottico arrivò in Italia
In pieno periodo napoleonico, il telegrafo ottico conquista l’Italia da Nord a Sud.
Leggi di più »La flotta del Viceregno austriaco di Napoli
Siglato il Trattato di Rastatt nel 1714, Carlo VI d’Asburgo-Austria estendeva i suoi domini ad ampi territori costieri, a Napoli anzitutto.
Leggi di più »