Salta al contenuto
domenica, Maggio 22, 2022
Ultimo:
  • La seconda guerra anglo-afghana
  • La conquista del corpo. La violenza sessuale dei nazisti ad Est
  • Gioberti e il Gesuita Moderno
  • 1857, lo stato d’assedio a Carrara
  • Avigliana medievale, antica sede della corte sabauda

HistoriaRegni

Portale di divulgazione storica

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Ugo II di Pierrepont

Nord 

La storia del Castello della Manta, un gioiello gotico ai piedi del Monviso

9 Novembre 202010 Febbraio 2021 historiaregni 0 commenti Andrea Carnino, Beatrice di Ginevra, Carlo Emanuele I di Savoia, Castello della Manta, Chiesa di Santa Maria al Castello, Clemenzia Provana, conte di Roucy, conti Radicati di Marmorito, Cuneo, Del Vasto, Elisabetta de Rege Thesauro Provana del Sabbione, Giovanna di Savoia, Giovanni Giacomo del Monferrato, Isabella Paleologa, Le Chevalier Errant, marchesato di Saluzzo, Margherita di Roucy, Michele Antonio di Saluzzo, Monasterolo, Monviso, Niccolò III d'Este, Olmeta Soglio, Piemonte, Sala delle Grottesche, Saluzzo, Saluzzo della Manta, Ugo II di Pierrepont, Valerano

Il Castello della Manta è un maniero medievale arroccato sulle colline che dominano la cittadina, tra Saluzzo e Cuneo, alle

Leggi tutto

Chi Siamo

Historia Regni è un portale telematico dedicato alla storia, anzitutto quella italiana. Ci muove il desiderio di far luce sulla dimensione ed il fondamento storico di una identità antica da riscoprire. In questa prospettiva Historia Regni assume l’impegno di unire la divulgazione storica al mondo di internet e dei social media.

Le foto e gli articoli presenti su "HistoriaRegni.it" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email info@historiaregni.it, che provvederà prontamente alla rimozione. Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.

Menu

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Menu’ Pagine

  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • home
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Seguici su Facebook

Aiutaci a far crescere la nostra pagina con un semplice clic sul pulsante qui sotto...Grazie


Copyright © 2022 HistoriaRegni. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.