In visita alla Villa della Regina
Villa della Regina dal 1997, insieme alle altre Regge Sabaude del Piemonte, è inserita nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dall’Unesco.
Leggi tuttoVilla della Regina dal 1997, insieme alle altre Regge Sabaude del Piemonte, è inserita nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dall’Unesco.
Leggi tuttoIl Castello Reale di Sarre è uno splendido maniero situato nella località Lalex del comune di Sarre, vicino ad Aosta.
Leggi tuttoAl di sotto della Reale Basilica di Superga è presente la Cripta Reale. Ha una pianta a croce latina e
Leggi tuttoDonna Maria Enrichetta Capecelatro dei Duchi di Castelpagano nacque a Torino nel 1863 da una nobile famiglia napoletana. Fu scrittrice,
Leggi tuttoUmberto I, già sfuggito a due attentati, quelli di Giovanni Passanante a Napoli nel 1878 e di Pietro Acciarito a
Leggi tuttoDa più di quattro secoli Livorno è il suo porto, la città trova nel suo scalo la sua ragione d’essere.
Leggi tuttoE’ ai più noto che Umberto I preferì essere a Napoli per portare il suo soccorso ai colerosi anzicchè presenziare
Leggi tuttoIl nucleo di giovani liberali meridionali si costituì quasi interamente negli anni della formazione universitaria e del tirocinio professionale.
Leggi tuttoRiportiamo di seguito stralci di un articolo di Carlo Aguilar per Il Mattino Illustrato che ricostruisce le festività napoletane per
Leggi tuttoI Fasci siciliani sorsero tra il 1892 ed il 1894 col fine di contrastare il latifondo agrario e l’elevata pressione fiscale.
Leggi tutto