Memorie di liberali napoletani del 1848

Leopoldo Pilla, nato a Venafro il 20 ottobre del 1805, fu chirurgo militare assegnato all’ospedale militare della Trinità. Fu inviato

Leggi tutto

Giuseppe Toniolo

Il cattolicesimo intransigente sventolava la bandiera dell’opposizione allo Stato uscito dal Risorgimento, reo di tener prigioniero il Papa in Vaticano.

Leggi tutto

L’eccidio di Casa Pardo Roques

L’eccidio di Casa Pardo Roques si consumò a Pisa nel 1944 quando militari tedeschi fecero irruzione nell’abitazione di Giuseppe Pardo

Leggi tutto

Borrelli il padre della biomeccanica

Il napoletano Giovanni Alfonso Borelli è considerato il padre della biomeccanica perché, con eccellenti risultati, estese alla biologia i rigorosi

Leggi tutto