Salta al contenuto
martedì, Settembre 26, 2023
Ultimo:
  • Alvise I Mocenigo, il doge della Battaglia di Lepanto
  • La battaglia di Sentinum
  • Il lavoro contadino di vecchi e bambini ad inizio Novecento
  • Storia del Cristianesimo: il monotelismo
  • Lo Scoppio del Carro di Firenze

HistoriaRegni

Portale di divulgazione storica

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Villa Torlonia

Centro 

Costanzo e Galeazzo Ciano

3 Gennaio 20208 Febbraio 2023 historiaregni 0 commenti Alfredo Rocco, Asse Roma-Berlino, Badoglio, Beffa di Buccari, Blanc, Blocco Nazionale, Bonacossa, Carolina Ciano, Conte De Vecchi, Costanzo Ciano, Dino Alfieri, Dino Grandi, Francesco Ciccotti Scozzese, Galeazzo Ciano, generale De Bono, Giovannelli, Giovanni Agnelli, Giovanni Piccioni, Hitler, Incisa, La Spezia, Livorno, Lucca, Luigi Federzoni, Marcia su Roma, Ministro delle poste e Comunicazioni, Mussolini, Papa Pio XI, Patto d'Acciaio, Sforza, Spada, via Nomentana, Villa Perti di Antignano, Villa Torlonia, Visconti

Il 26 ottobre, Mussolini a Livorno duella con la spada contro Francesco Ciccotti Scozzese, direttore del Paese. Il duello si

Leggi tutto
Nord 

La FIAT Balilla

13 Settembre 201815 Febbraio 2023 historiaregni 1 commento Antonio Fessia, Balilla, Bartolomeo Nebbia, Carlo Salamano, Dante Giacosa, Duce, FIAT, FIAT 508, FIAT 508M Torpedo Militare, FIAT Balilla, Fiera di Milano, Giovanni Agnelli, Reali Carabinieri, Regio Esercito, Spider Militare, Tranquillo Zerbi, Villa Torlonia

Nel 1932 nasce la prima utilitaria italiana. Costa 10.800 lire, è comoda, veloce, consuma poco: è la Balilla.

Leggi tutto

Chi Siamo

Historia Regni è un portale telematico dedicato alla storia, anzitutto quella italiana. Ci muove il desiderio di far luce sulla dimensione ed il fondamento storico di una identità antica da riscoprire. In questa prospettiva Historia Regni assume l’impegno di unire la divulgazione storica al mondo di internet e dei social media.

Le foto e gli articoli presenti su "HistoriaRegni.it" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email info@historiaregni.it, che provvederà prontamente alla rimozione. Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.

Menu

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Menu’ Pagine

  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • home
  • Login Customizer
  • Login Customizer
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Seguici su Facebook

Aiutaci a far crescere la nostra pagina con un semplice clic sul pulsante qui sotto...Grazie


Copyright © 2023 HistoriaRegni. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.