Salta al contenuto
venerdì, Giugno 13, 2025
Ultimo:
  • Battaglia ai Ponti della Valle
  • Il successo delle biografie di Svetonio
  • Vita di Vincenzo Bellini
  • Re Zog d’Albania
  • La battaglia di Bitonto

HistoriaRegni

Portale di divulgazione storica

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Westfalia

Storia Universale 

Storia del Cristianesimo: San Bruno di Colonia

1 Novembre 202324 Ottobre 2023 historiaregni 0 commenti Arcivescovo di Colonia, Basilica di San Pietro, Berengario II, Colonia, Duca della Lorena, Duca di Sassonia, Enrico l'Uccellatore, Everaclus di Liegi, Francia, Gerardo di Toul, Liutprando di Cremona, Lorsh, Ottone I, Raterio di Verona, re Luigi IV d'Oltremare, Roma, Santa Matilde, vescovo Balderico di Utrecht, Westfalia

Terzo figlio di Enrico l’Uccellatore, duca di Sassonia, e della sua seconda moglie, Santa Matilde, Bruno nacque verso la fine

Leggi tutto
Sud 

Carolina Bonaparte e il lusso

1 Ottobre 20186 Febbraio 2023 historiaregni 0 commenti Bonaparte, Carolina Bonaparte, Egitto, Eliseo, Fontaine, Francia, Gioacchino Murat, Giorgio Jacob, Giuseppe Bonaparte, Luigi XVI, Marsiglia, Minerva, Murat, Napoleone, Olanda, Parigi, Percier, Pietro Filippo Thomire, Portici, Prudhon, Regno di Napoli, Russia, Spagna, stile impero, Westfalia

Grande amante del lusso, dell’eleganza, della moda, la regina di Napoli, Carolina Bonaparte, fa trasferire, dall’Eliseo di Parigi a Portici, il

Leggi tutto

Chi Siamo

Historia Regni è un portale telematico dedicato alla storia, anzitutto quella italiana. Ci muove il desiderio di far luce sulla dimensione ed il fondamento storico di una identità antica da riscoprire. In questa prospettiva Historia Regni assume l’impegno di unire la divulgazione storica al mondo di internet e dei social media.

Le foto e gli articoli presenti su "HistoriaRegni.it" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email info@historiaregni.it, che provvederà prontamente alla rimozione. Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.

Menu

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Menu’ Pagine

  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • home
  • Login Customizer
  • Login Customizer
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Seguici su Facebook

Aiutaci a far crescere la nostra pagina con un semplice clic sul pulsante qui sotto...Grazie


Copyright © 2025 HistoriaRegni. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.