I Cavalieri di San Lazzaro
Ci si immagina che gli affetti da lebbra in povertà, ai margini dei centri abitati a vivere di stenti ed
Leggi tuttoCi si immagina che gli affetti da lebbra in povertà, ai margini dei centri abitati a vivere di stenti ed
Leggi tuttoNel 1148, Amedeo III di Savoia morì a Nicosia durante la Seconda Crociata e suo figlio Umberto III, venerato dalla
Leggi tuttoIl ducato di Amalfi estendeva i suoi confini su quella zona costiera campana compresa tra i territori del ducato di
Leggi tuttoLa Scuola Medica Salernitana è una delle scuole più importanti della storia della medicina, ai suoi principi si rifanno ancora
Leggi tuttoNel 1210, l’Imperatore scomunicato Ottone IV invase il Regno di Sicilia occuopando Sora e Capua ed ottenendo i giuramenti di
Leggi tuttoPervenuto al trono di Sicilia grazie al suo matrimonio con Costanza d’Altavilla, Enrico VI confermò parte del sistema contabile siciliano.
Leggi tuttoI superstiti della Battaglia di Cortenuova sull’Oglio, sbandati per la campagna, furono radunati e rifocillati da Pagano Della Torre, signore
Leggi tuttoIl 7 aprile del 1167, cremonesi, mantovani, bergamaschi, bresciani e milanesi giurarono patti di mutua assistenza e tutti accorsero alla
Leggi tuttoL’Augustale di Federico II è stato il primo nominale in oro coniato in Italia dopo la demonetizzazione del metallo giallo
Leggi tuttoNel 1211 l’imperatore Ottone IV riconobbe a Fermo i diritti sulla costa dal fiume Potenza sino al Tronto. Nel 1245,
Leggi tutto