Le repubbliche marinare nel Vicino Oriente
Dopo l’anno Mille, sempre più numerose furono le navi delle repubbliche marinare nell’Ellesponto e sorsero le prime colonie commerciali. Sembra
Leggi tuttoDopo l’anno Mille, sempre più numerose furono le navi delle repubbliche marinare nell’Ellesponto e sorsero le prime colonie commerciali. Sembra
Leggi tuttoCi si immagina che gli affetti da lebbra in povertà, ai margini dei centri abitati a vivere di stenti ed
Leggi tuttoGli uomini di Garibaldi abbandonarono Partinico la sera del 18 maggio 1860, puntando su Palermo. Si stabilirono a Renna e
Leggi tuttoBen cinquantaquattro città e circa trecento paesi di Sicilia subirono ingenti danni col violento terremoto del 1693. La ricostruzione iniziò
Leggi tuttoL’Amerigo Vespucci fu varata nel 1931, nel giorno in cui, nel 1522, moriva il navigatore da cui la nave prese
Leggi tuttoIl diario di guerra dell’Army Air Support Control riferisce: “Quattro gruppi di Fortezze e quattro gruppi di bombardieri medi hanno
Leggi tuttoLa guerra all’Etiopia aveva trovato larghi consensi a Napoli, soprattutto perchè, attraverso l’imbarco delle truppe, la città avrebbe visto aumentare
Leggi tuttoDopo la battaglia di Nuceria Alfaterna e la morte di Teia, la guerra tra goti e bizantini non era ancora
Leggi tuttoEnea Silvio Piccolomini fu papa tra il 1458 e il 1464 col nome di Pio II. Umanista e letterato quanto
Leggi tuttoIl ducato di Amalfi estendeva i suoi confini su quella zona costiera campana compresa tra i territori del ducato di
Leggi tutto