Giolitti ricorda il suffragio universale
Una delle più importanti riforme politiche e civili attuatesi alla viglia della prima guerra mondiale fu l’estensione a tutti i
Leggi tuttoUna delle più importanti riforme politiche e civili attuatesi alla viglia della prima guerra mondiale fu l’estensione a tutti i
Leggi tuttoRelazione della battaglia di Alicudi, scontro navale tra gli olandesi dell’ammiraglio Michiel de Ruyter, sotto le bandiere di Spagna, e
Leggi tutto“Maddaloni è, per chi vuol sapere, un nome che ricorda un fatto decisivo per l’unità d’Italia”, ebbe a dire Bixio
Leggi tuttoDa quindici anni Rossini spopolava in Italia ed in Europa ed un’enorme schiera di compositori non offriva che sue scolorite
Leggi tuttoA Bitonto avvenne l’unica vera battaglia tra le truppe di Filippo V, guidate da suo figlio Carlo, e quelle austriache, comandate dal principe
Leggi tuttoUn episodio delle Ricordanze di Settembrini appare davvero assurdo e assieme romantico. In Settembrini emerge lo spiccato senso del dovere,
Leggi tuttoDi fronte alla Grande Guerra i partiti politici italiani si divisero tra neutralisti e interventisti, ma differenze profonde scalfirono ogni
Leggi tuttoSalvatorelli e Mira, in questo passo di Storia d’Italia nel periodo fascista, analizzano la risposta del fascismo alla Grande Depressione
Leggi tuttoTiberio Fiorilli nacque a Napoli il 9 novembre 1608 e nei teatri cittadini crebbe come attore di irriverenti commedie. Il
Leggi tuttoRoberto di Nola è una figura avvolta nel mistero eppure assai nota nella storia della Corona d’Aragona
Leggi tutto