Storia del Cristianesimo: Santa Parasceve
La grande devozione tributata sin dall’antichità al giorno della Passione di Cristo spinse il popolo dei fedeli a personificare il
Leggi tuttoLa grande devozione tributata sin dall’antichità al giorno della Passione di Cristo spinse il popolo dei fedeli a personificare il
Leggi tuttoNel 1210, l’Imperatore scomunicato Ottone IV invase il Regno di Sicilia occuopando Sora e Capua ed ottenendo i giuramenti di
Leggi tuttoIl “Lamento per la morte del Marchese Don Enrico d’Aragona” è un canto popolare composto in morte di Enrico d’Aragona
Leggi tuttoLa sconfitta di Caporetto dell’ottobre del 1917 coinvolse oltre un milione di profughi civili.
Leggi tuttoGrande è stato il contributo delle donne alla Prima Guerra Mondiale, sia in termini di supporto logistico che morale, si
Leggi tutto“Sulle mura di Civitella” è un’aria del Risorgimento italiano da attribuire alla tradizione garibaldina.
Leggi tuttoDelitti d’onore e madonne che piangono, best seller e Premi Nobel, crociere di re e turismo sovietico, catastrofi naturali e
Leggi tuttoNella storia l’intreccio di interessi dinastici e politiche familiari ha condotto su percorsi tortuosi ed inaspettati le discendenze di molti
Leggi tuttoCon un sottile lavoro di ricostruzione degli eventi attraverso carteggi ufficiali (in parte inediti), memorie e alcuni importanti studi, Milton
Leggi tutto