Napoli dal tardoantico alla Guerra Gotica
Napoli fu tenuta in scacco da Alarico ma non cadde nelle sue mani perchè aveva un formidabile sistema difensivo, con
Leggi tuttoNapoli fu tenuta in scacco da Alarico ma non cadde nelle sue mani perchè aveva un formidabile sistema difensivo, con
Leggi tuttoSenza ombra di dubbio, il Rinascimento ha generato un’idea topica di sé stesso che si esprime anche negli Aragona di
Leggi tuttoFiglia illegittima di Carlo V, Margherita d’Austria fu una delle più importanti figure femminili dell’Europa del Seicento. La Madama d’Austria,
Leggi tuttoAsserragliati nei forti della città, i giacobini opposero strenua resistenza alle armate di Ruffo. Dopo un duro bombardamento, nella notte
Leggi tuttoCol suo arrivo a Napoli, Carlo di Borbone ordinò il trasferimento in città della straordinaria raccolta d’arte ereditata dalla madre,
Leggi tuttoLa Scuola Medica Salernitana è una delle scuole più importanti della storia della medicina, ai suoi principi si rifanno ancora
Leggi tuttoGiuseppe Maria Capece Zurlo fu arcivescovo di Napoli al tempo della Repubblica Napoletana e convinto suo sostenitore
Leggi tuttoI nemici che Gioberti s’era fatto, anche dall’esilio, erano tanti e non solo tra i guelfi. I repubblicani non potevano
Leggi tuttoUn piccolo tempietto sorge nel cuore di Napoli, è la Cappella del Pontano, mirabile esempio d’arte rinascimentale.
Leggi tuttoIl mondo sospeso tra magia e scienza di Bruno, Campanella, Telesio e Della Porta, annovera un altro intelletto di indiscusso
Leggi tutto