Porta Capuana
Il muro finanziere di Napoli
Il muro finanziere costituisce l’ultimo esempio di cinta muraria della città di Napoli: una barriera doganale che permise un più
Leggi tuttoLe quattro giornate di Napoli
Tra il 27 ed il 30 settembre del 1943, con l’Italia non più alleata della Germania, una furiosa insurrezione scoppiò a
Leggi tuttoL’entrata trionfale di Carlo di Borbone a Napoli
All’alba del 20 gennaio del 1716, intorno allo scoccare delle ore quattro, nuove grida di gioia riempirono il Palazzo reale
Leggi tuttoPorta San Gennaro e le porte scomparse
Dell’antica murazione aragonese, Napoli non conserva ormai più nulla. La demolizione risale al Cinquecento, agli anni di governo del vicerè
Leggi tuttoPorta Capuana, quando il fascino supera il degrado
Costruita sotto Ferrante d’Aragona circa quindici anni dopo l’arco di Castelnuovo, Porta Capuana è stata, dal tempo in cui fu
Leggi tutto